La brace è accesa, il fuoco della PA Digitale è ancora molto caldo anche se va alimentato per evitare che si spenga senza aver portato i benefici – infiniti – che l’innovazione consapevole comporta. A Smau Milano, territorio per eccellenza dell’innovazione sostenibile e soprattutto percorribile, è andata in scena stamattina l’edizione numero XI della manifestazione de...
Ci siamo. Il prossimo mercoledì 21 ottobre, dalle 14 presso SMAU MILANO (FieraMilanoCity, clicca qui per sapere come arrivare), il Premio Egov 2015 (XI Edizione) celebrerà i suoi vincitori in un’edizione record per quel che riguarda la partecipazione di progetti. Più di 110, quelli arrivati alla redazione di Pionero: la prima ‘scrematura’, effettuata dalla giuria tecnica composta...
Si va. Il Premio Egov 2015 confluisce interamente su SMAU Milano, dove il 21 ottobre (dalle 14) si svolgerà la XI edizione della manifestazione punto di riferimento italiano per la PA Digitale, e che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali. Per motivi tecnico-organizzativi e per confermare l’importantissima sinergia tra il Premio e SMA...
Ci sono anche i progetti di Asl Torino 2 e Comune di Frascati, nel serbatoio sempre più pieno del Premio Egov 2015: la manifestazione, giunta alla sua XI edizione e punto di riferimento italiano per la PA Digitale, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #prem...
Aumenta ogni giorno, la lista di progetti iscritti al #premioegov15, rassegna dedicata alla pubblica amministrazione che innova. Il Premio Egov, giunto alla sua XI edizione, premia i migliori progetti di innovazione (PA Digitale) sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #premioegov15 ha diversi obiettivi...
Non si ferma, la valanga di progetti di PA Digitale che conferma la validità culturale e organizzativa del #premioegov15, la manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #premioegov15 ha diversi obiettivi...
Altri progetti piovono a cascata sul Premio Egov 2015. La manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14), si arricchisce di altri interessanti pillole di PA Digitale. Il #premioegov15 ha diversi obiettivi: prem...
Si allarga, il cerchio del Premio Egov 2015. La manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni, centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14), si arricchisce di altri progetti di PA Digitale. Il #premioegov15 ha diversi obiettivi: premiare e in...
Il Premio Egov 2015 si tinge di verde: la sezione 3 diventa, infatti, territorio dello sviluppo sostenibile e si trasforma in “Infrastrutture, prodotti e servizi per un territorio intelligente e sostenibile (banda larga, WiFi, sensoristica, dati e applicazioni smart, acquisti verdi…)” grazie alla neonata partnership del #premioegov15 con www.punto3.info. Punto 3 Punto 3 è la soci...
Ci siete? Siete caldi? A giudicare dalle temperature sahariane, difficile credere il contrario: in ogni caso il Premio Egov (#premioegov15) non si ferma, aspetta ancora tanti progetti e resta la vetrina numero 1 per la PA Digitale in Italia. Nuovo format, nuove motivazioni, nuovi orizzonti: tre tappe itineranti (Bari – Roma – Bologna) e poi l’ultima tappa, quella dedicata ai prog...
Cara la nostra agenda digitale, dove eravamo rimasti? Sempre li: qualche progetto, tre must risalenti alla notte dei tempi, la bocca riempita con la vecchia ma cara #scuoladigitale (senza ben sapere di cosa si tratta), progetti di banda larga dove la banda ultralarga manca in più del 60% dello Stivale. E un‘assenza preoccupante di governance e di unione di intenti, con il capo di turno dell&...
Attività, obiettivi raggiunti, prospettive future: la relazione ufficiale 2014 di Agid – Agenzia per l’Italia Digitale può essere utile per capire dove, come e quanto l’istituto preposto a garantirci un futuro digitale e di matrice governativa stia effettivamente cogliendo i punti importanti, anche in funzione delle richieste europee. Ecco perché il documento in questione, #OpenA...