Scatta l’era dell’esclusiva dei tweet. Su Twitter, secondo social più popolare dopo Facebook almeno in Europa, saranno d’ora e per sempre cancellati i post copiati senza citare la fonte originaria. Di fatto, quindi, Twitter ha riconosciuto il copyright dei tweet cancellando, su richiesta, alcuni ‘cinguettii’ chiaramente copiati senza citare la fonte. In alcuni casi s...
La novità non è di poco conto, e già si intravedono le prime ‘conseguenze’ ricercando foto su Google. Twitter ha stipulato un accordo con Google per integrare i suoi post di 140 caratteri più ricercabili on-line. Nello specifico, dal primo semestre 2015, i tweet inizieranno ad essere visibili nei risultati di ricerca di Google non appena pubblicati. L’obiettivo di Twitter è quell...
Esistono le regole del tweet perfetto? E’ possibile dare delle indicazioni su come twittare meglio? Quando si usa Twiter, lo sappiamo, il limite principale con cui ci si scontra è dato dalla limitazione di caratteri di ciascun messaggio. Diventa quindi essenziale capire come sfruttare al meglio questi 140 caratteri. Come faccio a dire qualcosa di sensato, utile, interessante in così poco spazio? S...
Il 2014 della Social Tv inizia con il predominio di “Masterchef“. Il celebrato talent culinario della piattaforma Sky conquista la prima posizione nella classifica Top Social TV Programs stilata da Blogmeter e relativa alla settimana 6-12 gennaio. “Masterchef” è il programma che genera il maggior volume di conversazioni su Twitter durante la messa in onda con 21.900 tweet, ...
Una nuova funzione di Twitter sta per cambiare il modo in cui le persone condividono e scoprono storie e articoli di giornale. Il New York Times, infatti, ha testato una nuova funzione la scorsa settimana che permette agli utenti di cliccare su una frase evidenziata all’interno dell’articolo e di twittarla direttamente, invece del titolo. I lettori che vedono il tweet e cliccano sul li...
La libertà di espressione può andare oltre insulti a sfondo razziale? E qual’è effettivamente il confine tra libertà di espressione e offesa? Dopo il caso di antisemitismo su Twitter, con gli amministratori del social network che hanno acconsentito a rivelare i dati necessari a consentire l’identificazione di alcuni autori dei messaggi antisemiti che avevano inondato il social network...
Di Trasparenza, in Italia, si continua a parlare molto, e forse i diversi appuntamenti con le urne sono state occasione utile per diffondere maggiore consapevolezza sia tra i semplici cittadini ma anche, si spera, tra i diversi addetti ai lavori ai più diversi livelli, tra amministratori, sindaci e deputati. Una consapevolezza che trova importante riscontro anche nei discorsi di insediamento dei p...
Senza dubbio ciò che contraddistingue un profilo twitter è il numero di follower che seguono quel determinato utente. Ma come possiamo sapere quanti sono i follower effettivi?! come smascherare dunque i finti profili? Questo è l’intento principale della ricerca appena avviata dall’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, il cui obiettivo è proprio quello di elaborare un me...
Ancora pochi giorni e anche gli utenti italiani di Twitter potranno scaricare e salvare tutti i tweet pubblicati fin dalla nascita del proprio account: una funzionalità “piccola piccola” che però segna un nuovo interessante capitolo nella battaglia a distanza con Facebook, che sta assumendo gli aspetti di una vera e propria “guerra del web”. Una funzionalità simile è disponibile gà da tempo sul So...
Facebook è ancora la numero uno, per catturare contatti su Internet, forse perché Twitter resta un po’ troppo naif. Oppure perché, per dirla con Vincenzo Cosenza di Blogmeter, “ancora non ha trovato la giusta chiave per il coinvolgimento delle persone“. Si parla di turismo on line, e dopo tutte le informazioni a cascata piovute dal BTO 2012, l’indagine di Blogmeter ci mette...