È sempre il momento giusto per concedersi una vacanza: che sia estate, inverno, un ponte o un weekend poco importa, è sempre bello staccare da tutto e da tutti per regalarsi alcuni giorni di relax. Anche adesso che l’estate è finita sono ancora molte le persone che partono alla volta di destinazioni esotiche alla ricerca degli ultimi sprazzi di caldo. Altre invece stanno già programmando quelle in...
HomeToGo è il più grande motore di ricerca per le case vacanza, agriturismi, appartamenti, b&b e tutto ciò che riguarda lo short term disponibile sul web. HomeToGo raccoglie e raggruppa tutte le offerte in un unico sito, ricercando le offerte tra le più piccole agenzie specializzate e i più grandi portali con un solo click! In questo modo l’utente non deve visitare decine di siti web per trova...
Il mercato digitale del Turismo, detto anche turismo digitale, per l’Italia nel 2014 si attesta attorno agli 8.8 miliardi di euro, con un’incidenza del 18% sul mercato complessivo, pari a 49,5 miliardi, considerando sia la spesa incoming (derivante da viaggi di stranieri in Italia), che domestica (viaggi di italiani in Italia) che outgoing (viaggi di italiani all’estero). Dai dati dell...
E’ stato siglato nei giorni scorsi l’accordo tra l’Organizzazione Turistica Regionale del Luganese e Travel Appeal per la realizzazione di un lavoro di analisi sulla percezione del territorio da parte dei turisti e per la costruzione di un “cruscotto online” in tempo reale che permetta di tenere sotto controllo tutte le dimensioni utili a capire i bisogni dei viaggiatori, i punti di fo...
Da fine febbraio è disponibile, nelle migliori librerie italiane e store online, un nuovo interessantissimo volume sul Marketing Turistico. Il volume è frutto di mesi di ricerca e studi teorici e pratici sulle principali aree e attività legate al mondo turistico alberghiero. Come aumentare i clienti e massimizzare i profitti della tua struttura ricettiva? Questo libro vuole offrire a titolari, man...
UmbriaTourism, il nuovo portale turistico regionale per “far conoscere i mille volti di una sola terra”, l’Umbria, presentato lo scorso 25 marzo, è finalmente online. Il progetto, di cui è responsabile il Servizio Turismo e promozione integrata della Regione Umbria, ha visto la collaborazione di Sviluppumbria spa e, per la realizzazione, si è affidato a Inera srl (parte tecnologia), Città in Inte...
Quando è stato lanciato nel 2005, KAYAK era uno dei primi motori di ricerca dedicati ai viaggi. Per celebrare il suo decimo anniversario, l’azienda ha creato un’infografica con dati e statistiche che mostrano le innovazioni che hanno scandito questi 10 anni. Forte di oltre un miliardo di ricerche all’anno e di diverse funzionalità all’avanguardia, KAYAK – che è presente in Italia dal 2008 ...
Si discute molto della necessità di potenziare l’offerta del patrimonio culturale per contribuire alla crescita economica e sociale del territorio. Nell’ambito dell’offerta museale, un approccio innovativo alla fruizione e valorizzazione foriero di interessanti sviluppi è la gamification: l’ingresso di dinamiche ludiche potrebbe facilitare la customer acquisition, l’engagment e la loyality. Tuo Mu...
PopApp Tour si presenta a Smau 2014. L’applicazione mobile, realizzata da un team di giovani lombardi, offre un nuovo modo di visitare la città con il proprio smartphone, utilizzando le pratiche del turismo a realtà aumentata. Senza il fastidio della guida cartacea, permette al turista di ricevere le informazioni che preferisce al momento giusto e al posto giusto. Basata su un avanzato sistema di ...
CoPilot, software di navigazione tra i più premiati del settore (prodotto da ALK Technologies, leader riconosciuto nel settore della navigazione) ha chiesto agli italiani come si preparano al break estivo. E in particolare quali app da viaggio sono indispensabili. Il 69% dei nostri connazionali si definisce spirito libero mentre il restante 31% conferma di pianificare tutti i dettagli del viaggio ...