Ok, servono nuove regole, ma solamente il fatto che Uber sia stata riconosciuta ufficialmente dall’Autorità dei Trasporti italiana rappresenta una vittoria per i sostenitori della app americana e del ‘libero’ mercato del car sharing (anche se qui si trascende). Dopo la sentenza del Tribunale di Milano dello scorso 26 maggio che ha stabilito il blocco totale di UberPop a partire d...
Che ansia questi taxi! E anche queste app per prenotarli, a dire il vero. Dopo tutte le polemiche scaturite dagli ‘effetti collaterali’ di Uber, adesso su Milano – e presto su altre piazze, si suppone – è arrivato Mytaxi, un’app per smartphone (iOS e Android) realizzata dalla Daimler, che per invogliare tassisti e utenti a provarla, per un mese paga metà delle corse. ...