Le chiamate Whatsapp sono per tutti o solo per device Android? E ancora: paga solo chi chiama o anche chi riceve? Quanta connessione si consuma? Tante domande a cui rispondere in modo da chiarire il concetto una volta per tutte, partendo da chi paga e chi no. Tutti pagano: quanto? Le chiamate Whatsapp non si pagano come le chiamate ordinarie nel senso che non è prevista una tariffa telefonica. Ma ...
E’ incredibile come, nel giro di poche ore dall’attivazione ufficiale delle chiamate Whatsapp su device Android (bisogna aspettare ancora qualche giorno, forse una settimana abbondante, per iPhone), la domanda più gettonata sia stat: ma le chiamate Whatsapp si pagano o no? La risposta è si e no! Si, le chiamate Whatsapp si pagano, nel senso che essendo un servizio a pagamento (se pur m...
Ora è ufficiale: Skype per Windows 10 verrà integrata nell’app Messaggi. Di fatto, non ci sarà più bisogno di scaricare il programma Skype, che verrà integrato di default negli ultimi Pc o comunque nei Pc che monteranno l’ultimo sistema operativo Microsoft. E’ una decisione forse anche attesa ma a suo modo storica, perché – tanto per fare un esempio pratico e semplice ̵...
In fondo è la soluzione migliore per tutti e quindi è molto probabile che vada a finire così. Le chiamate su Whatsapp le faremo con un’implementazione diretta di Skype, il miglior sistema VoIP al mondo posseduto da Microsoft, che collabora da tempo con Facebook che controlla Whatsapp. Farsi la guerra tra chi detiene il quasi monopolio del VoIP e chi comanda la messaggistica avrebbe senso, de...
Si chiama Wire ed è l’ennesimo tentativo di contrastare l’egemonia di Whatsapp e Skype sul fronte messaggistica. Ultima delle alternative Whatsapp e Skype, Wire punta forte su funzioni, design e qualità delle chiamate, il che potrebbe anche metterla in contrapposizione forte con Skype. Particolare da non sottovalutare:tra i creatori di Wire c’è Janus Friis, co-fondatore di Skype ...
Dicono che l’occasione fa l’uomo ladro. Nel caso di Skype Translator il rischio è semplice: se c’è chi traduce per me e io posso parlare nella mia lingua, tu nella la tua e ci possiamo capire senza problemi, perché dovrei studiare come un matto? Forse è una forzatura, ma il senso è chiaro: il rivoluzionario traduttore audio simultaneo messo a punto da Microsoft per il suo sistema...
Le chiamate su Whatsapp sono una chimera, una provocazione, un’illusione o un’invenzione di marketing da parte di Facebook (che, nel caso ve lo foste scordati, è proprietario della Cornetta verde più famosa del globo) ? Difficile rispondere, considerando che le chiamate su Whatsapp dovevano arrivare già dalla prima metà del 2014 e invece, adesso, slittano ufficialmente al 2015 (ma non...
Mozilla presenta Firefox Hello, nuova funzionalità che consente di fare chiamate vocali e videochiamate senza bisogno di scaricare software, plugin o creare un account. Gli utenti che vorranno colloquiare dovranno semplicemente condividere un link che, inserito nella barra degli indirizzi del browser, consentirà di avviare la chat video. Questa feature (che per adesso è disponibile solamente nella...
Non si vive di solo Whatsapp, Viber, Facebook Messenger o Telegram? Può darsi. Le alternative Whatsapp sono decine e decine ma non tutte riescono minimamente a costruirsi una nicchia di mercato che possa supportarne l’esistenza. Oggi ci soffermiamo su due sistemi di messaggistica nuovi, interessanti e molto alternativi: Bleep e Tox. Bleep tra privacy e chiamate gratuite Bleep (disponibile pe...
Le chiamate su Whatsapp stanno finalmente arrivando. Questione di poche settimane, forse anche di giorni: l’imbeccata l’ha fornita al mondo intero il sito Ndtv Gadgets, secondo il quale con l’aggiornamento dell’app per iOS, agli utenti che non lo hanno già fatto viene chiesto di abilitare l’accesso al microfono proprio per poter fare telefonate via internet. Le prove delle chiama...
Ci siamo: il nuovo Whatsapp sarà quello della terza spunta. La ‘stanghetta’ più famosa della messaggistica mondiale servirà a confermare che, effettivamente, il nostro messaggio è stato letto. E sarà vera rivoluzione perché a tutt’ora se spediamo un messaggio non possiamo avere la matematica certezza dell’avvenuta lettura. Oltre ad una spunta in più, Whatsapp consentirà di ...