Probabilmente @matteorenzi ha ragione, questo nuovo soldipubblici.gov.it è un bell’esempio di trasparenza. Il premier ha twittato da poco la sua soddisfazione per il varo del nuovo portale fortemente voluto da Governo e Agid, un sito che – si legge sul comunicato ufficiale – “vuole promuovere e migliorare l’accesso e la comprensione dei cittadini sui dati della spesa pubbli...
Ovviamente sono più che favorevole all’introduzione di un PIN unico che consenta ai cittadini di accedere ad ogni ambito della Pubblica Amministrazione italiana. Tuttavia è bene riportare tre esempi di vita vissuta avvenuti a me – normale cittadino – in questi ultimi 15 giorni. 1) Incontro un’aula di dipendenti di un grande Comune italiano. Naturalmente racconto a quest’aula la n...
Olidata, azienda cesenate leader a livello nazionale nel settore dell’ICT e primo produttore italiano ed europeo di Personal Computer, ha siglato un accordo con Nomisma, società bolognese di studi economici, per lo sviluppo di nuove strategie per l’implementazione di servizi innovativi rivolti alle Pubbliche Amministrazioni locali e nazionali, oltre che per le Piccole e Medie Imprese, con l’obiett...
Anno dopo anno SIA Expo, l’evento organizzato da SIA, ha costruito la sua reputazione come evento leader nel settore dei pagamenti e della finanza ospitando relatori di peso che discutono dei grandi temi di attualità che segnano l’agenda del mondo economico. Quest’anno SIA Expo 2014, che si terrà mercoledì 15 ottobre a Milano (Marriott Hotel, via Washington 66, dalle ore 8 alle 17.30), riuni...
Opensipa organizza per martedì 14 ottobre 2014, OpenSIPADay, un convegno GRATUITO riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione per approfondire le tematiche in materia opensource e conservazione sostitutiva. OpenSIPADay è riservato a tutti i dipedenti della Pubblica Amministrazione ed è gratuito ad esclusione del buono pasto che è a carico di ogni singolo partecipante. A tutti coloro che...
L’Agenzia per l’Italia Digitale mette gratuitamente a disposizione delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, i codici Global Location Number (GLN) per il biennio 2015/2016, grazie a un apposito accordo stipulato con l’associazione Indicod-Ecr, che gestisce tutte le attività amministrative ed operative finalizzate a garantire il corretto uso degli standard GS1 e a promuoverne la relativa ...
È stato pubblicato il secondo rapporto “Smart City index” di Between. Una parte importante del mio nuovo libro “Costruire una città intelligente” è dedicata a confutare l’approccio metodologico adottato da Between. La metodologia adottata da Between è rigorosamente quantitativa. Vengono quindi adottati parametri basati ad esempio sul numero dei wifi che ci sono in una città, quante LIM...
In un momento strategico per la riforma dell Pubblica Amministrazione, Pionero intervista Daniele Poletti coordinatore del team che ha sviluppato Paadvisor, il servizio che ha l’obbiettivo di ricompensare chi nella PA mette in atto al meglio i principi previsti dall’art. 97 della Costituzione, ovvero “le ricompense per avere migliorato il rendimento sono più efficaci delle punizioni per aver...
Marianna Madia è arrivata abbastanza puntuale, ha ascoltato tutti, si è districata bene alle critiche degli esponenti di alcuni sindacati pubblici, ma di agenda digitale onestamente ha parlato poco. E, essendo a #FPA14, il tutto un po’ stona perché ci aspettiamo, dopo l’unificazione delle deleghe (agenda digitale, Agid, semplificazione), una brusca accelerata sul tema che invece probab...
Microsoft Italia sarà protagonista insieme ai propri Partner della XXV edizione di FORUM PA (Palazzo dei Congressi di Roma, 27-29 maggio), con l’obiettivo di stimolare un’utile riflessione sulle opportunità che offrono le nuove tecnologie a supporto del percorso di rinnovamento della PA italiana e di contribuire alla diffusione di una cultura digitale anche in risposta alle sfide dell’attuale rifo...
Open Data, stavolta la parola è usata bene. La Pubblica Amministrazione italiana deve digitalizzarsi in un’ottica diversa per far si che il Paese migliori. La nostra analisi prende spunto da quanto è arrivato, nelle case dei dipendenti pubblici, direttamente da Matteo Renzi e Marianna Madia. La lettera spedita dal Presidente del Consiglio e dal Ministro per la PA e la Semplificazione a margi...