Il Premio Egov 2013, successo italiano con più di cento amministrazioni iscritte, 16 vincitori e una serie infinita di novità sulla pubblica amministrazione digitale, non è il classico evento autoreferenziale che vuole restare li, a se stante. Pionero diffonde conoscenza o almeno si prefigge di farlo partendo proprio da loro, dalle amministrazioni locali, centrali, sanitarie e di qualunque altra t...
E’ passata una settimana dal Premio Egov 2013 e gli spunti offerti dai protagonisti di quella splendida giornata mi permettono di tornare sul tema del ‘fare senza bisogno di permessi‘ o, come dicono i dotti: ‘innovation without permission‘! L’aspetto più evidente, ancora una volta, è stato quello del ‘timing’, ovvero della velocità con la quale i ter...
Abbiamo avuto modo di parlarne anche durante il convegno di cerimonia del Premio Egov 2013: questa agenda digitale, così com’è, non solo non è chiara ma rischia di perdersi nei meandri delle burocrazie obsolete, che sono poi i principali ostacoli all’innovazione della PA e, di conseguenza, all’innovazione del Paese. Avremo modo, in questi giorni, di analizzare al meglio tutti i p...
Mentre assieme agli altri componenti della commissione procedevo alla valutazione dei progetti candidati al Premio eGov 2013, riflettevo anche sui luoghi comuni che circondano ancora il settore pubblico e su quanta indifferenza ci sia intorno a chi ha a cuore il patrimonio collettivo, ovvero il bene pubblico. Non siamo un paese che si ama e amiamo poco ciò che esula dall’ambito privatistico ...
Meno tre: è tutto pronto per il Premio Egov 2013, evento di punta della pubblica che amministrazione che innova di scena a Riccione, in occasione de Le Giornate della Polizia Locale (Palazzo del Turismo, via Virgilio 17) il prossimo giovedì 19 settembre. La nona edizione del concorso, come da tradizione, non intende solamente premiare le migliori PA innovative d’Italia ma soprattutto vuole r...
Il dado è tratto: il Premio Egov (arrivato alla nona edizione) ha i suoi finalisti, una lista piuttosto lunga, perché alta è stata non solo la partecipazione ma anche la qualità dei progetti – ben 107 – presentati dalle pubbliche amministrazioni italiane alla redazione di Pionero. Da questa lista, divisa appositamente per categoria, usciranno poi i progetti vincitori, che saranno svel...
Smart city e smart territory, efficienza interna, cultura digitale, open data e partecipazione, sostegno a imprese e startup, qualificazione dei servizi di Polizia Locale: : il Premio Egov (arrivato alla nona edizione) si avvicina e su Pionero continuiamo a proporre alcuni dei 107 progetti iscritti all’edizione 2013. ISCRIVITI AL CONVEGNO DI CERIMONIA DEL PREMIO EGOV (RICCIONE, GIOVEDI’ 19 ...
Lo speravamo, ce lo aspettavamo, ne siamo orgogliosi: il Premio Egov (arrivato alla nona edizione) si conferma davvero l’evento di riferimento numero 1, in Italia, per la pubblica amministrazione che innova. I 107 progetti arrivati entro la dead line di venerdì 30 agosto ne sono l’emblema, non tanto perché numericamente rappresentano un grandissimo successo, al loro interno, sono conte...
Il tempo sta per finire: alla mezzanotte di oggi infatti scadrà il bando di iscrizione al Premio Egov 2013, rassegna di riferimento per le Pubbliche Amministrazioni, Centrali e Locali, che innovano creando tecnologie sostenibili e migliorative delle condizioni di vita della collettività. E’ il senso finale del Premio Egov, giunto alla sua IX edizione: la cerimonia di premiazione si terrà a R...