Come sempre vi dirò schiettamente cosa penso. Potrò anche sembrare antipatico, ma non amo i pensieri paludati nei confronti del potere, né quelli ispirati alla nota favola “la volpe e l’uva“. Ho eliminato ogni retro pensiero del tipo “forse potrebbe toccare a me, stiamo prudenti“. Ho riflettuto qualche giorno, ecco a voi alcune considerazioni. Renzi non riesce ad espr...
Marianna Madia ha scelto, ai margini di Digital Venice, la nuova direttrice di Agid: sarà Alessandra Poggiani (@la_pippi su Twitter), grande esperta di marketing digitale, organizzatrice dell’evento veneziano che ha aperto il semestre europeo di direzione italiana. La nomina sarà ufficializzata dopo il Consiglio dei ministri odierno. Già manager di Venis spa, la società digitale in house del...
Telemaco, i selfie astratti, Enea, la smart Europe: l’Europa Digitale chiesta da Matteo Renzi val bene una standing ovation a Bruxelles, nel giorno che inaugura il semestre europeo di presidenza italiana dell’UE e dove il Primo Ministro italiano conferma le sue indubbie qualità oratorie ma, gliene va reso atto, anche un’idea giusta che va verso il digitale come miglioramento dei ...
Ok, l’agenda digitale, come dice il nostro direttore, è meglio che venga cancellata dal vocabolario a livello semantico. Soprattutto per chi la considera digitalizzazione dell’esistente e per chi, sfruttandone il sinistro richiamo al ‘digitale’, pensa che basti fare un F5 sullo schermo del PC per cambiare la nostra PA. La nostra agenda digitale è un’altra, lo diciamo ...
Un esercito di 150 innovatori ha presentato la propria candidatura a nuovo Direttore dell’Agenzia Digitale – Agid per l’Italia. La parola ora passa a chi dovrà scegliere fra questi candidati quello in grado di guidare l’Ente, e lo potrà fare basandosi su criteri formali (rispetto dei requisiti) e altri più sostanziali (piano progettuale). Il bando (o meglio avviso pubblico)...
Almeno ci sta provando, Matteo Renzi, a puntare forte sui tre must lasciati in eredità da Francesco Caio. La fatturazione elettronica è partita lo scorso 6 giugno, adesso il tam tam è tutto sull’identita’ digitale, protagonista di un decreto che riguarda il pin per avere accesso ai procedimenti amministrativi e che comprende, al suo interno, anche l’avvio del processo telematico ...
Marianna Madia ha buone intenzioni e ci sta provando, ma l’agenda digitale italiana è una di quelle partite che nessuno vorrebbe giocare perché sarebbe quasi come scendere in campo 7 contro 11. Si parte non di rincorsa, di più, figli di anni e anni di arretratezze – in primis culturali, poi strutturali, poi tecnologiche – che l’Europa non ci perdona se è vero che nell’...
Per la consultazione pubblica, lanciata lo scorso 30 aprile dall’esecutivo in vista della Riforma della pubblica amministrazione, hanno risposto con oltre 39mila e-mail inviate all’indirizzo rivoluzione@governo.it, che hanno discusso puntualmente i 44 punti della riforma della pubblica amministrazione, contenuti nella lettera indirizzata dal presidente del Consiglio e da me ai dipenden...
Gli “intrighi” di Palazzo ci interessano il giusto, ma per dovere di cronaca riportiamo che ieri Marianna Madia non ha nominato Elisa Grande commissario dell’Agenzia per l’Italia Digitale e, forse, non lo farà almeno per il momento. La storia, che va avanti da qualche tempo, vuole che alle dimissioni di Agostino Ragosa da direttore dell’AgID si voglia temporeggiare pe...
Oggi pomeriggio Marianna Madia firmerà ufficialmente il commissariamento dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Il tutto, dopo le dimissioni ufficiali, arrivate ieri ma nell’aria già al ForumPA, di Agostino Ragosa, che alla fine non ha fatto polemiche mettendosi da parte in maniera piuttosto elegante. “A seguito di un amichevole colloquio con il Ministro Madia, che gli ha rapp...
Se sarà un Grande cambiamento lo sapremo solo vivendo. Quel che ora ci preme sottolineare, come già fatto peraltro da più parti, è che non possiamo aspettare altri 22 mesi per capire cosa vogliamo fare da grandi. In soldoni: se l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) serve, ok. Altrimenti la si chiuda e si faccia passare tutto attraverso un Dipartimento, va bene anche quello della Funzi...