Avanti, con le esperienze vincenti e convincenti del Premio Egov 2014: le videointerviste realizzate a Riccione stanno confermando il successo di un evento che si propone come filo conduttore 365 giorni all’anno della voglia (e capacità) della pubblica amministrazione di creare valore per se stessa e la comunità. La ‘contaminazione’ continua, quindi, con la carrellata di contributi-video (#p...
Cud 2014 online, ci siamo: il modello si scarica direttamente on line sul sito dell’INPS come già è stato nel 2013. L’Ente Nazionale di Previdenza Sociale non invierà infatti il modello a casa. Per chi non è pratico del web sarà comunque possibile ottenere il Cud cartaceo, anche se il consiglio è scaricare il modello Cud 2014 online perché le modalità sono semplici e completamente auto...
Open data disponibili, ce ne fossero. Finalmente anche l’Inail si iscrive al gruppo, e pubblica online sul suo sito tutti i dati sugli infortuni. Informazioni aperte, disponibili, consultabili e riutilizzabili quindi per tutti, cittadini e imprese. Lo ha comunicato proprio oggi il presidente dell’Inail Massimo De Felice insieme al ministro del Lavoro Enrico Giovannini. Gli open data sa...
L’Inps prosegue nel percorso di sviluppo dei suoi servizi multicanale con il rilascio negli store della nuova versione 2.0 della PDA Application “Servizi Mobile” per iPhone e Android. L’elenco dei servizi disponibili si arricchisce della “Simulazione Calcolo Contributi Lavoro Domestico“, servizio che utilizza un set di open data già messo disposizione dall’Inps nella sezione del ...
Al belvedere manca pochissimo: come già anticipato su Pionero, da lunedì 22 luglio tutte le aziende potranno verificare direttamente online la regolarita’ contributiva Inps (contributi Inps online) utilizzando una nuova procedura informatica che e’ stata presentata a suo tempo in una videoconferenza che ha messo in collegamento tutte le sedi territoriali Inps. La nuova applicazione inf...
Piccola svolta nel settore dei contributi Inps. A partire dal prossimo 22 luglio, infatti, tutte le imprese, tramite un addetto aziendale o un consulente abilitato, avranno la possibilità di controllare la propria posizione contributiva, e di conseguenza provvedere al versamento in caso di accertamento di eventuali anomalie, collegandosi direttamente al sito dell’Inps. A rendere noto l’avvento ...
Non sarà la rivoluzione delle rivoluzioni, ma il contact center multicanale Inps-Inail, attivo esattamente dallo scorso 1 giugno, pare stia sortendo dei discreti effetti sui dipendenti pubblici a cui è rivolto. Di cosa si tratta? Di un numero verde (803.164) attivo per gestire tutte le richieste di informazioni provenienti dai dipendenti pubblici, anche ex-Enpals ed ex-Inpdap. Si tratta di un ulte...
Inps mobile, non sarà una rivoluzione ma poco ci manca. Il vero senso di questo egovernment mobile, però, sarà nei numeri degli utilizzi, perché come al solito non basta buttare su un sito delle applicazioni se queste non vengono poi spiegate a dovere e se, soprattutto, non sono accessibili a tutti. L’odissea del Cud 2013 online, con tutto quello che ne è conseguito sia a livello di modalità...
Una guida online, con l’obiettivo dichiarato di avere a disposizione informazioni dettagliate sulla normativa e consultare i certificati telematici di malattia che i medici della mutua devono inviare online: è la nuova idea dell’Inps, che sul suo portale ha lanciato, nella sezione Inps Facile – Come fare per un vero e proprio vademecum per dipendenti e datori di lavoro. Utilizzan...
Una settimana di tempo, salvo proroghe di cui al momento non si è a conoscenza: il termine per il ritiro del modello Cud 2013 scade domenica 31 marzo, tra polemiche, lamentele e ricerche incessanti, soprattutto tra i pensionati, di spiegazioni online su come ritirare la copia cartacea (non vi sembra un leggero controsenso?). Cerchiamo di fare il punto, dando tutte le indicazioni su come ottenere i...