Nell’ambito di Forum PA 2014 (Roma, 27-29 maggio), INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) ha presentato il progetto di Smart Working condotto utilizzando soluzioni Microsoft, grazie a cui, in ottica di miglioramento dell’efficienza del proprio personale e del miglioramento della qualità del lavoro e dell’ambiente lavorativo, l’Istituto sta creando le basi pe...
Open data disponibili, ce ne fossero. Finalmente anche l’Inail si iscrive al gruppo, e pubblica online sul suo sito tutti i dati sugli infortuni. Informazioni aperte, disponibili, consultabili e riutilizzabili quindi per tutti, cittadini e imprese. Lo ha comunicato proprio oggi il presidente dell’Inail Massimo De Felice insieme al ministro del Lavoro Enrico Giovannini. Gli open data sa...
Al belvedere manca pochissimo: come già anticipato su Pionero, da lunedì 22 luglio tutte le aziende potranno verificare direttamente online la regolarita’ contributiva Inps (contributi Inps online) utilizzando una nuova procedura informatica che e’ stata presentata a suo tempo in una videoconferenza che ha messo in collegamento tutte le sedi territoriali Inps. La nuova applicazione inf...
Piccola svolta nel settore dei contributi Inps. A partire dal prossimo 22 luglio, infatti, tutte le imprese, tramite un addetto aziendale o un consulente abilitato, avranno la possibilità di controllare la propria posizione contributiva, e di conseguenza provvedere al versamento in caso di accertamento di eventuali anomalie, collegandosi direttamente al sito dell’Inps. A rendere noto l’avvento ...
Non sarà la rivoluzione delle rivoluzioni, ma il contact center multicanale Inps-Inail, attivo esattamente dallo scorso 1 giugno, pare stia sortendo dei discreti effetti sui dipendenti pubblici a cui è rivolto. Di cosa si tratta? Di un numero verde (803.164) attivo per gestire tutte le richieste di informazioni provenienti dai dipendenti pubblici, anche ex-Enpals ed ex-Inpdap. Si tratta di un ulte...
Sicurezza in ospedale, con incentivi annessi per partecipare all’assegnazione di 155 milioni di euro, e modalità esclusivamente online per effettuare aperture, cessazioni e variazioni di posizioni assicurative territoriali (Pat): la nuova era dei servizi Inail offre novità tutto sommato importanti, soprattutto in un momento storico complesso, col Governo Letta ancora alle prese con le prime ...