Mettere per la prima volta le proprie competenze e abilità informatiche al servizio di uno dei laboratori più innovativi del mondo: è quanto hanno avuto modo di sperimentare i giovani campioni delle Olimpiadi Italiane di Informatica, a soli tre mesi dall’incoronazione. I cinque partecipanti – Francesco Milizia, Gabriele Bani, Daniele Cominu, Dario Asprone e Francesco Milano – con la guida del prof...
Cosa centrano Apple e IBM con la banca turca Akbank che permette il prelievo di contanti dal bancomat senza bancomat? Centrano, credeteci. Basta utilizzare uno smartphone (iPhone), poi l’applicazione presente sull’App Store (gratuita), ed è fatta. Al momento l’esperimento è limitato a 6 filiali dove, grazie a iBeacon, un sistema che utilizza la tecnologia Bluetooth 4.0, è possibile tutto questo. S...
Un click per misurare il grado di attrazione turistica e di attaccamento alla città. Questo è “Love city index Siracusa“, l’applicazione per iPhone e iPad messa a punto da IBM con la collaborazione del Comune, premiata il 20 marzo scorso a Roma in occasione dello Smau, presentata nella sede di The Hub dell’assessorato alle Politiche culturali. Paolo Giansiracusa, assessore all’Ur...
Ibm ha reso nota oggi l’ottava edizione degli “IBM 5 in 5” (#ibm5in5) – un elenco di innovazioni che avranno il potenziale di cambiare il nostro modo di lavorare e interagire nei prossimi cinque anni. L’aula che insegna L’acquisto locale batterà quello on-line I medici utilizzeranno normalmente il DNA per mantenerci sani Un custode digitale ci proteggerà on-line Un ai...
E-government, agenda digitale, trasparenza, smart city: in un momento storico chiave per le strategie digitali del Paese, spesso ci troviamo di fronte a soluzioni che non tengono presente l’obiettivo finale di ogni servizio e prodotto pubblico. Creare valore aggiunto per il cittadino e per la comunità. In questo senso, la consapevolezza dei rapporti tra PA e cittadino e tra imprese e PA diventa fo...
IBM ha annunciato di estendere al 2014 il programma Smarter Cities Challenge, un concorso dedicato alle città di tutto il mondo che consiste nell’intervento dei migliori talenti di IBM per svolgere gratuitamente attività di consulenza. Dopo la prima edizione del programma, di durata triennale, IBM incoraggia ora anche gli enti amministrativi regionali, e non solo le città, a presentare la propria ...
Apple si conferma il marchio che vale di più al mondo nel settore tecnologico, con un valore di 185 miliardi dollari. Nonostante il balzo del 51%, Samsung – una delle maggiori rivali di Cupertino con le quali sono in corso battaglie legali in vari continenti – si piazza al 30° posto con un valore di brand di 21 miliardi di dollari. E’ quanto emerge dalla classifica BrandZ Top 10...
Ci sono innovazioni che meritano di essere raccontate. Altre, invece, si pensa che arriveranno. Basandosi sullo stato della tecnologia, sui bisogni effettivi della collettività, su standard de facto che, in un lasso predefinito di tempo, dovrebbero statisticamente dominare il nostro universo. Ed è da qui che prende corpo la ricerca di Big Blue, riferita al settimo IBM5in5 (#ibm5in5), gioco che non...
La battaglia continua. Senza esclusione di colpi. E, col Natale che si avvicina e l’e-commerce che sfonda sempre di più, potete scommettere che lo spettacolo non mancherà. Anche perché basta entrare su qualsiasi social network o ascoltare qualsiasi telegiornale per capire che almeno un consumatore mondiale su due, durante le Festività, sceglierà un regalo tecnologico tra i vari pacchi dono d...