Capita anche ai migliori, di ‘toppare’, anche se questa per Big G è abbastanza clamorosa: pare infatti che l’ultima versione di Google Photos, che consente di etichettare automaticamente le foto in base al loro contenuto, sia quantomeno ‘bizzarra’, visto che non è stata in grado di distinguere un afroamericano da un gorilla. Con un tweet piuttosto polemico, lo ha fatt...
Big G non si ferma più e, siccome ormai domina in lungo e in largo le ricerche su Internet, decide di approdare anche sull’e-commerce diretto. L’indiscrezione, che se confermata cambierebbe e non poco gli equilibri del commercio elettronico, arriva dal Wall Stret Journal: Google, nelle prossime settimane partendo dagli Usa, darà il via all’inclusione del pulsante Buy nelle SERP (...
Google e otto dei principali editori europei hanno lanciato Digital News Initiative, una partnership che ha l’obiettivo di supportare e promuovere l’innovazione nel campo dell’informazione e il giornalismo digitale. I partner del colosso di Mountain View sono: Les Echos (Francia), FAZ (Germania), The Financial Times (Regno Unito), The Guardian (Regno Unito), NRC Media (Paesi Bassi), El Pais ...
Sembra che nel campo degli smartphone i giochi siano fatti. La faccenda si gioca tra 2 aziende: da una parte Samsung, dall’altra Apple. Ma quali sono le differenze? Certo, i sistemi operativi, ma in fondo dal punto di vista hardware che cosa abbiamo? Dispositivi chiusi, dove il cambio della batteria, o dello schermo incrinato per esempio, non è molto agevole per l’utente, e occorre a volte rivolge...
Google ha commissionato uno studio per analizzare in che modo, dove e perché la gente utilizza la ricerca vocale. Uno sguardo alle abitudini di utilizzo della ricerca vocale tra gli utenti di smartphone americani attraverso diverse fasce di età. Lo studio condotto da Northstar Research ha raccolto le risposte di 1.400 americani, tra cui 400 ragazzi dai 13 anni ai 17 e 1.000 adulti di età minima 1...
Ma come, i Google Glass non li posso più comprare neanche alla folle cifra di 2.000 euro? Pazzesco: a neppure 48 ore dall’annuncio di vendita dei famosi occhiali a realtà aumentata di Big G da Saturn Milano, dove i Google Glass erano stati messi in mostra con tanto di prezzo (per la precisione 1.999 euro), e dalle imminenti messe in vetrina presso gli store Mediaworld di Milano, Roma e Firen...
Google ha introdotto una nuova opzione del Play Store accessibile tramite browser web offrendo agli utenti la possibilità di segnalare come inappropriate le applicazioni, funzione che era disponibile solo per l’applicazione Android. Adesso, cliccando su un’app del Play Store è possibile spuntare l’opzione “Segnala come non appropriata” (collocata nella sezione “ulteriori informazioni” a fianco all...
Il diritto all’oblio non esiste, o meglio è bypassabile. Basta clicclare su Hidden from Google, sito che raccoglie e ordina i risultati rimossi su Google in base alla legge sul diritto all’oblio, e il gioco è fatto. Nel sito è anche possibile accedere a una lista contente il materiale rimosso, con tanto di chiave di ricerca (tolta dai risultati di Analytics) e fonte della segnalazione ...