Videocamera da 5 megapixel, audio senza auricolari ma affidato ad un sistema di conduzione ossea. Sono alcune delle specifiche dei Google Glass, gli occhiali a realtà aumentata di Mountain View, finalmente pubblicate qui, insieme alla guida per gli sviluppatori che vogliono creare applicazioni dedicate. Intanto una mail di Big G ha avvisato che ci sono già i primi modelli freschi di produzione, co...
I Google Glass procedono, spediti, sulla strada della realizzazione: Big G infatti ha confermato che, salvo intoppi dell’ultimo minuto, entro maggio saranno disponibili nella speciale versione Explorer Edition, quella da 1.500 dollari, e arriveranno quindi nelle mani – e sul naso – dei fortunati acquirenti. Lo ha dichiarato Mountain View nel corso di un evento di presentazione del Gla...
Registrare video, fare foto, chattare, avere indicazioni stradali, ricevere news, e solo indossando un paio di occhiali, che però si chiamano Google Glass e costano circa 1.500 dollari :O Su YouTube il colosso di Mountain View ha pubblicato ieri il video integrale dell’anteprima degli occhiali a realtà aumentata che si è svolta a marzo durante la SXSW Conference di Austin in Texas. Ad oggi, ...
Ne parlano tutti, ci scherzano tutti. Ancora il confine sull’utilizzo dei Google Glass è labile, nel senso che le attività possibili sono molteplici, ma di sicuro negli Usa i nuovi occhiali per la realtà aumentata stanno prendendo piede mentre in Italia girano video-parodia che tentano, in modi più o meno divertenti e funzionali, di spiegare il senso dell’acquisto. Che sia per vedere l...
Indossare la tecnologia, è questa la direzione che i big dell’ICT stanno seguendo. Basta guardare gli ultimi device su cui Apple e Google si stanno concentrando (e rincorrendo) per capire che gli smartphone e i tablet da soli non sono più sufficienti a comunicare la realtà, ma devono parlare direttamente con il nostro corpo: ci riferiamo all’iWatch e ai computer indossabili di Cupertin...
Tra la concorrenza preoccupante di Samsung, contro cui sono stati rivisti al ribasso i danni riconosciuti a Cupertino, il crollo del titolo in Borsa che ha perso il 40 per cento del suo valore scendendo sotto i 400 dollari, e il ritardo dell’uscita dell’iphone low cost, non butta proprio bene per Apple in questi ultimi tempi. Sarà per questo che, stando alle ultime indiscrezioni riport...
Come l’azienda di Cupertino, anche il gigante di Mountain View aprirà i suoi negozi. Fisici si intende, con tanto di vetrine e teche illuminate. Gli Apple Store – off line – si sono dimostrati infatti un’operazione vincente e Google seguirà presto l’esempio: entro la fine di quest’anno, a partire dagli Stati Uniti, aprirà i suoi store. Effettivamente, prima di spender...