La Commissione europea ha pubblicato il 10° report sulla misurazione dei servizi europei di egovernment, realizzato da Capgemini, uno dei principali fornitori al mondo di consulenza, tecnologia e outsourcing, e dai suoi partner. Lo studio: Digital by default or by Detour evidenzia come, nonostante la disponibilità di servizi di egovernment sia oggi generalmente elevata, l’utilizzo e la soddi...
Velocizzare la molochiana macchina burocratica italiana e fornire una consulenza rapida ed efficace. A Novi Ligure la digitalizzazione delle pratiche edilizie corre su una corsia preferenziale, grazie al servizio “Assistenza pratiche online”, introdotto dall’Amministrazione comunale e sviluppato nell’ambito dell’adesione al progetto MUDE PIEMONTE (Modello unico digita...
La Regione Toscana prosegue sulla strada dell’innovazione con TRIO Mobile, l’app che consente di consultare i prodotti e i servizi formativi disponibili sul sistema di web learning organizzato dall’ente, dal proprio dispositivo mobile. Un modo per promuovere i proprio moduli formativi anche in chiave nomadica: il progetto nasce infatti come derivazione di TRIO (Tecnologia, Ricerca, Innovazione e O...
Velocità e sicurezza: sono queste le caratteristiche principali di Top Crash, lo strumento messo a punto dal Corpo Unico di Polizia Municipale Reno Galliera, con il supporto tecnico della Topcon Italia, per semplificare il rilievo planimetrico dei sinistri stradali e produrlo in tempo reale: a spiegarne il funzionamento è l’Agente scelto Giannico Zicola. “Top Crash sfrutta un hardware esistente in...
Si è appena concluso l’OgpItaly (Open Government Partnership Italia) in cui molte esperienze straniere sono state raccontate (su twitter con l’hashtag #ogpitaly qualche breve riassunto degli interventi) mi viene in mente la domanda: ma se le associazioni, i cittadini, gli organi di governo e i decisori sono tutti a favore della trasparenza, perché il nostro paese è così lontano dall...