La cultura digitale che tanto ha cambiato e tanto ancora influenzerà le nostre vite, non è per tutti. Più precisamente, non è per tutte: in questo ambito infatti, il divario tra maschi e femmine è purtroppo ancora significativo e profondo. Ma chi lo dice che informatica e donne non possono andare d’accordo? L’Associazione EWMD, European’s Women Management Development, promuove la prima edizione di...
Infratel, società del Ministero dello Sviluppo Economico, ha realizzato un sito che mostra la mappa della copertura ADSL e fibra in Italia. Questa vera e propria guida consente di conoscere lo stato di disponibilità della connettività a banda larda con tecnologia ADSL e fibra ottica, comune per comune, Come funziona Accedere al nuovo sito realizzato e nel box in primo piano, inserire regione e cit...
E’ stato presentato il 25 febbraio scorso dalla Commissione Europea il nuovo Digital Economy and Society Index, lo strumento presentato per misurare l’impatto del digitale nella società e nell’economia dei paesi membri dell’Unione (33 indicatori racchiusi in 5 macrocategorie: connettività, competenze digitali, attività online, integrazione delle tecnologie digitali, digitalizzazione de...
E’ ancora troppo ampio il gap digitale fra Italia e Unione europea. I connessi alla banda larga, nel nostro Paese, rappresentano infatti il 57% della popolazione dai 6 anni in su contro la media europea del 72%. Ad analizzare la portata del digital divide è stato l’Istat, che ha appena presentato l’annuale Rapporto “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viv...
E’ stato presentato ieri a Roma il Rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse): Revisione sulla qualità dell’assistenza sanitaria in Italia. Il documento evidenzia come il digital divide penalizza ancora le regioni italiane per quando riguarda la sanità e c’è bisogno di potenziare le infrastrutture digitali della sanità, rafforzare l’assistenza sul t...
Il 7 novembre scorso i rappresentanti di LibreItalia, la community italiana di LibreOffice, hanno incontrato Marco Bani, Responsabile della Segreteria Tecnica dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per presentargli le attività di The Document Foundation e LibreItalia per lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie digitali e dei formati standard. Durante l’incontro sono stati mostrati, in part...
Anno nuovo, agenda digitale vecchia. Anzi, agenda digitale solita. Inesistente, a scapito di tutte le polemiche dialettiche su quanto espresso da noi di Pionero più e più volte e anche a scapito di una strategia che, seppur non convincente, ora ci sarebbe ma probabilmente non verrà perseguita. La cosa più incredibile è il tempismo col quale i protagonisti dell’agenda digitale si distaccano, ...
Prima c’erano i 10 Saggi, adesso ci sono i 12 esperti, restiamo sempre in attesa dei 13 Apostoli: che spasso, questa agenda digitale di cui si parla, si parla, si parla, ma non sembra mai arrivare. Dopo “enne” anni siamo ancora al calcolo di quanti italiani vanno su Internet al mattino (meno di 4 su 10) e delle scoperte dell’acqua calda, tipo che “l’Italia prese...