Ormai da un po’ di tempo è in atto un dibattito sugli effetti dei processi di digitalizzazione sui livelli di occupazione (e non solo) in un Paese. Come sempre si scontrano i “digital-entusiasti” e coloro che con più prudenza tendono a leggere i processi nella loro completezza e complessità. Come è evidente –nonostante la divulgazione degli effetti benefici dei processi di innovazione digitale sia...
La cultura digitale che tanto ha cambiato e tanto ancora influenzerà le nostre vite, non è per tutti. Più precisamente, non è per tutte: in questo ambito infatti, il divario tra maschi e femmine è purtroppo ancora significativo e profondo. Ma chi lo dice che informatica e donne non possono andare d’accordo? L’Associazione EWMD, European’s Women Management Development, promuove la prima edizione di...
Si terrà dal 25 al 27 settembre ad Orvieto la Biennale dell’Eresia,dedicato ad innovatori ed artigiani tecnologici, giovani professionisti, per promuovere la cultura digitale e il talento italiano. Organizzato dall’associazione SocialFab Lab il progetto mira a radicare in Umbria un attrattore di saperi e competenze. “Intendiamo organizzare ad Orvieto – afferma soddisfatto Valentino Filippetti, pr...
Non è mai troppo tardi – come recitava il titolo dello storico programma Rai condotto dal Maestro Manzi – per compiere il passo da analogico a digitale, per imparare ad utilizzare in modo utile e consapevole le tecnologie e scoprire come possano cambiare in meglio il nostro modo di lavorare, vivere e studiare. Ecco che Raiuno si assume la responsabilità di essere la prima emittente pub...
È dalla scorsa edizione che la rete degli innovatori della PA [www.innovatoripa.it] ha iniziato a confrontarsi e discutere di quali competenze, di gestione, tecnologiche e di relazione, sono necessarie per individuare soluzioni innovative e realizzarle nella Pubblica Amministrazione italiana e il 2013 è stato l’anno del lancio della Grand Coalition for Digital Jobs, quello in cui per la prima volt...
L’idea è semplice: fornire a tutti i cittadini un’identita’ digitale che consenta loro di evitare le code agli sportelli della pubblica amministrazione. Francesco Caio ha preparato la strada, @matteorenzi a modo suo, ieri sera a “Porta a Porta” dove il Premier ha parlato delle tante nuove misure del suo Governo, non ultima la Riforma PA. Vediamo nel dettaglio l’...
Povera agenda digitale, la usano ogni tanto per rifarsi il trucco quando non sanno come uscire fuori dall’impasse: fa bello, è cool, tira. Poi, però, si resta lì ancorati alla totale mancanza di cultura digitale che, di conseguenza, provoca uno stallo mondiale ormai insopportabile. Tanto che qualcuno ha persino suggerito al Governo e ai governanti di lasciarla proprio perdere, l’agenda...
Essendo coinvolto nei lavori del Piano Nazionale Formazione e Cultura Digitale, sono entrato in contatto con Alberto di Pcabc.it. Il modo artigianale ma no-frills con il quale Alberto propone i suoi servizi di alfabetizzazione digitale mi è sembrato degno di nota e di rispetto. Detto fra noi, mentre molti parlano, lui fa. Sbattendosi non poco per mettere on line dei corsi gratuiti a beneficio di q...
Padova è smart? Si, e in questo senso lo dimostra costantemente. Ad esempio con questo nuovo connubio inedito fra mobilità e cultura, la sperimentazione di un nuovo canale per portare il cinema d’autore oltre i consueti “confini”. Dallo scorso weekend i supercorti in concorso al River Film Festival (Padova, 28 maggio – 9 giugno) vengono infatti proposti sugli schermi degli autobus cittadini sugli ...