I progetti restano, la PA va avanti, l’Italia aspetta l’agenda digitale leggendo di wifi gratuito ma senza capire bene se, questa innovazione digitale alla quale tutti aspiriamo, è realmente replicabile su larga scala dopo aver visto le eccellenze del Premio Egov 2014. Terminiamo oggi il nostro lungo percorso dedicato ai vincitori della X edizione tenutasi lo scorso 18 settembre a Ricc...
La luce del Premio Egov 2014 non si offusca: andremo avanti per tutto l’anno, fino alla prossima edizione, a rimarcare l’importanza delle iniziative locali che possono e devono migliorare tutto il sistema della PA italiana attraverso il meccanismo della giusta emulazione. In questo senso, le videointerviste realizzate a Riccione stanno confermando il successo di un evento che si propon...
Avanti, con le esperienze vincenti e convincenti del Premio Egov 2014: le videointerviste realizzate a Riccione stanno confermando il successo di un evento che si propone come filo conduttore 365 giorni all’anno della voglia (e capacità) della pubblica amministrazione di creare valore per se stessa e la comunità. La ‘contaminazione’ continua, quindi, con la carrellata di contributi-video (#p...
La scia del Premio Egov 2014 non si placa, soprattutto in attesa che qualcuno, da casa Agid (do you remember Agenda Digitale?) batta un colpo che non udiamo più da diverso tempo. Nel frattempo, giusto per dare una rinfrescata sull’innovazione consapevole che viene dai territori, proponiamo altre video-interviste realizzate durante il convegno riccionese con i vincitori della manifestazione d...
Andiamo avanti: il Premio Egov continua a tenere banco su Pionero e proponiamo altre video-interviste realizzate durante il convegno riccionese con i vincitori di una manifestazione dedicata a Pubblica Amministrazione e cittadini. La ‘contaminazione’ continua, quindi, con la carrellata di contributi-video (#premioegov2014 è l’hastagh ufficiale che vi invitiamo a utilizzare): dopo la categorie ...
Non ci sono vinti ma solo vincitori: il Premio Egov 2014 sta definendo in queste ore i suoi progetti di spicco, quelli che riceveranno una targa e gli onori che, comunque, saranno riservati a tutti i 112 contributi pubblici (servizi al comune o per il cittadino veri e propri) arrivati alla nostra redazione. 112 progetti iscritti, due vincitori per categoria più diverse menzioni speciali: vi aspett...
Fare innovazione in Italia è un impresa ardua. Farlo nella Pubblica Amministrazione più conservatrice d’Europa è quasi una missione. Noi di Pionero, artefici del Premio Egov da dieci anni, siamo sempre attenti a quello che succede nei territori laddove, molto spesso, gli innovatori veri si sacrificano ogni giorno per semplificare e migliorare la vita ai loro concittadini. Questi innovatori n...
Centododici (112): il Premio Egov 2014 batte ogni record e chiude col botto. Tanti sono i contributi giunti alla redazione di Pionero entro le 24 di ieri, per una partecipazione ancora una volta ‘totalitaria’ a livello geografico. Adesso scatta la seconda fase, quella delle valutazioni: la Giuria del Premio Egov, composta da Gianluigi Cogo (@webeconoscenza), Giovanni Gentili (@giovanni...