Facilitare il più possibile la procedura d’acquisto, salvaguardare la sicurezza e garantire la consegna della merce in tempi più che ragionevoli: queste le condizioni imprescindibili di un sito di e-commerce che funzioni e che tenga alto il livello dei consumi. Talmente imprescindibili che ora si danno per scontati e lo shopping on line comincia a scontare le difficoltà dell’acquisto n...
Anche quest’anno, nonostante i morsi della crisi, gli italiani non si sono tirati indietro davanti ai “doveri” natalizi, complice anche la Rete che si afferma sempre più come indispensabile strumento, non solo di ricerca e di ispirazione per idee regalo, ma come vero e proprio luogo in cui valutare quale negozio e quale soluzione è più conveniente e quindi procedere all’acq...
Il Black Friday ce lo siamo già lasciato alle spalle e il Natale si avvicina inesorabile. Nonostante i morsi della crisi è molto probabile che alla fine cederemo tutti, chi più chi meno, al morso – più dolce – del pacco sotto l’albero, complici anche i siti di e-commerce che, tra offerte imperdibili, count-down ansiogeni e spedizioni gratuite, rendono tutto più facile, anche mett...
Sfidare Amazon ed e-bay, puntando neppure tanto segretamente al territorio di caccia di Paypal: l’obiettivo della nuova carta prepagata Google Wallet è abbastanza segnato. La prima carta prepagata (e non carta di credito, meglio specificarlo) di Google è collegata al circuito Wallet e in grado di effettuare pagamenti sia come una normale carta, sia tramite NFC. Per ora, però, il servizio sar...
Alla faccia della crisi – che nel Belpaese tra l’altro fa sentire i suoi morsi più che altrove – gli online shopper d’Italia continuano a spendere: dai loro tablet e smartphone nuovi di trinca fanno acquisti che è una meraviglia! Stando ai risultati della ricerca ContactLab e Netcomm “European Digital Behaviour Study” sull’e-commerce, da aprile a maggio 2013 il 20% degli ut...
Gli acquisti, anche quando avvengono “tradizionalmente” in negozio, sono legati a doppio filo con i motori di ricerca e con i risultati che Google, Bing, Yahoo & co danno. Lo abbiamo letto nella ricerca Duepuntozero Research l’altro giorno e ora lo conferma un‘indagine condotta da Google in collaborazione con Ipsos, in particolare sull’acquisto dei beni di lusso i...
Un italiano su tre preferisce consultare i motori di ricerca usando il proprio smartphone all’interno di un negozio piuttosto che chiedere informazioni al commesso. È quanto emerso da una ricerca che Duepuntozero Research, società del gruppo Doxa, ha realizzato per l’agenzia di marketing digitale FIND, con lo scopo di studiare nel dettaglio l’impatto che l’utilizzo dei motori di ricerca e, in part...
La crisi non è ancora finita, ma l’e-commerce è un ottimo modo per combatterla. È questo il messaggio, neanche troppo nascosto, lanciato dai grandi della Terra in occasione del G20. L’Italia non è più una sorvegliata speciale dell’Unione Europea, ma la crisi c’è ed è avvertita soprattutto dalle famiglie medie. Una crisi dei consumi con pochi precedenti nella storia, ma che ...
Quanto spesso fai acquisti on-line? Ti capita di comprare qualcosa da un altro Stato membro dell’Unione europea? Un nuovo studio della Commissione europea pubblicato ieri mostra che, mentre in generale il numero di consumatori che utilizzano i servizi di e-commerce è in rapida crescita, i numeri per acquisti on line transfrontalieri no: solo il 35% degli europei ha fiducia negli acquisti on...
La moneta elettronica è entrata nella quotidianità degli Italiani: dalla recente ricerca realizzata da Ipsos/ISPO per Sisal “Scenario evolutivo nei servizi di pagamento: le scelte del consumatore fra canali fisici e digitali” emerge infatti che il 65% degli italiani utilizza assiduamente (34%) o saltuariamente (31%) almeno un tipo di carta, che siano carte di credito, di debito, ricaricabili o bor...
I costi di avvio sono più bassi e la portata più ampia, così un numero crescente di imprenditori si rivolge alla vendita al dettaglio on line, invece che al business tradizionale in mattoni e malta. Secondo i dati compilati da UBot Studio l’e-commerce è un settore da 200 miliardi dollari negli Stati Uniti, che si prevede aumenti del 15% ogni anno. I dati mostrano anche che i progressi tecnol...
Chi si ferma è perduto, non c’è monito più appropriato per descrivere la rincorsa incessante alla novità che la concorrenza globale da un lato e la crisi economica dall’altro impongono… a tutti, figuariamoci a chi opera nel settore dell’IT e dell’innovazione in generale. Dopo Facebook che una volta a settimana tira fuori una novità, ora è la volta di Microsoft e del s...