Supponiamo che un giorno io decida di cancellare dal mio elenco di amici di Facebook due, tre, anche cinque persone: nel momento in cui cliccherò sulla funzione ‘Cancella dagli Amici‘, il destinatario di tale azione non verrà avvisato e, a meno che non vada a controllare minuziosamente l’elenco dei suoi Amici, non saprà di essere stato rimosso dalle mie cerchie. Tutto questo era ...
Da oggi grazie all’ultimo aggiornamento Facebook è possibile decidere cosa visualizzare sulla nostra home page. Non si tratta solo di notizie, ma anche di individui: potremo anche selezionare gli amici e le pagine che si desidera sempre vedere per primi nella parte superiore del flusso di post e notizie. Non solo: nell’aggiornamento Facebook è prevista anche una nuova icona per la rich...
Converrete con me che le discussioni che avvengono sul web (soprattutto su Facebook) stanno assumendo ormai toni e contenuti imbarazzanti. Le piattaforma di social networking stanno diventando davvero un brutto luogo da vivere. La narrazione, spessissimo, assume predominanze tutte “in negativo”. Si dirà: “così è il Paese”. Non è assolutamente vero. Questo è il Paese che url...
Il “bullo” è un soggetto violento, che spesso dietro il proprio atteggiamento, nasconde una grande fragilità. Parola di Alessandro Meluzzi, noto volto televisivo e psicoterapeuta di fama internazionale, ospite d’onore al convegno internazionale sul cyberbullismo di scena domani, 3 luglio, a Lugano (Palazzo dei Congressi), e titolato “Gioventù (virtualmente) bruciata“....
Quasi impercettibile, ma il cambiamento c’è: il nuovo logo Facebook è apparso ufficialmente dallo scorso 1 luglio in sostituzione del vecchio, che campeggiava da ben 10 anni, ma francamente in pochissimi se ne sono accorti. Questo perché il cambiamento è impercettibile, roba per intenditori. Si tratta di un cambiamento leggero ma giovanile, nella volontà di Facebook: lettere più sottili e co...
Ventisei milioni di arcobaleni, su Facebook, per ‘festeggiare’ la decisione di legalizzare in tutti gli Stati Uniti i matrimoni gay: tantissimi utenti hanno cambiato la propria foto usando il filtro arcobaleno fornito proprio dal social network, ottenendo peraltro in tutto più di mezzo miliardo di ‘like’ e commenti (circa 565 milioni di interazioni). Qualcuno si è insospett...
Non servirà più un’account su Facebook per loggarsi a Facebook Messenger, ma sarà sufficiente un numero di telefono, proprio come la stragrande maggioranza delle app di messaggistica, Whatsapp in primis. Per iscriversi ed accedere a Facebook Messenger, gli utenti dovranno fornire solamente un numero di telefono oltre ad un nome e cognome ed una foto per completare il profilo. Ma quindi possi...
Si chiama Places Search e piacerà tanto agli assidui utilizzatori di Instagram, il social network delle foto. La nuova opzione del motore di ricerca interno, Places Search appunto, consentirà di ricercare non solamente persone o hashtag, ma anche luoghi. Cercando un determinato ‘posto’ sul search engine di Instagram, si potrà dunque scoprire tutto ciò che accade in quella determinata l...
C’era una volta Memories: adesso passiamo oltre, arriva “See First”, Facebook non ha tempo di pensare al passato, il rinnovamento è continuo e costante e ci porta in dote, con questa nuova funzionalità, la possibilità di scegliere esattamente cosa vuol vedere nei primi post della propria news feed. Grazie a See First, cioè, ogni utente non sarà più tormentato dai link, commenti e...
Novità di rilievo per Twitter che introduce l’autoplay dei video (come già su Facebook) e un nuovo standard per la misurazione dell’effettiva visualizzazione. E’ un modo per fruire ancora più facilmente dei video nativi, delle GIF e dei Vine su Twitter – si legge nel comunicato stampa ufficiale -. Questi contenuti ora si riprodurranno in automatico nelle timeline degli utenti e s...
Lo scopo finale di Facebook Moments è semplificare la condivisione di foto scattate da utenti che si ritrovano allo stesso evento, ad esempio un matrimonio, una festa privata, una riunione di lavoro. Arriva circa 15 giorni dopo il lancio di Google Photos ed è completamente dedicata all’archiviazione e alla condivisione delle immagini. Già disponibile in Usa sia per iOS che per Android, in Eu...
Qui si butta benzina sul fuoco: pubblicare una foto su Facebook non vuol dire cedere integralmente i diritti fotografici. Lo ha stabilito una recente sentenza del Tribunale di Roma, che potrebbe presto limitare il raggio d’azione di quotidiani, riviste e siti internet di informazione che sempre più spesso negli ultimi anni hanno fatto ricorso ai social per reperire le immagini. Questa prassi...