Il 2017 sarà l’anno dei bot. Lo dice Forbes che, nella sua top ten, ha provato a prevedere i prossimi trend in materia di marketing. Il perché è presto detto: mentre prima avevamo bisogno di diverse app per compiere determinate azioni, tramite i bot è possibile ottenere le informazioni che ci servono su un’unica applicazione. Nell’era del marketing esperienziale, dove non è più il messaggio del ma...
Nell’impostazione della strategia di miglioramento della User Experience e del servizio di customer care da qualche mese ha fatto prepotentemente il proprio ingresso un nuovo tool, il bot, sdoganato dall’annuncio di Mark Zuckerberg dello scorso aprile. Ora tutti possono creare il proprio bot per Facebook con Messenger platform, anche se in realtà è un’impresa più semplice a dirsi che a farsi. Una ...
Esperti, utilizzatori, sedicenti guru, #socialmediacosi: sono in molti a porsi questa domanda. Possibile che piattaforme come Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube, Pinterest, Instagram – ma l’elenco è molto più lungo – si stiano mestamente incamminando lungo il viale del tramonto? È finita l’era del social networking? A giudicare dal numero degli utenti sembrerebbe proprio di no. I dat...
Il DDL 1577 (Riforma PA) approvato in queste ore può rappresentare davvero una importante occasione per riformare la Pubblica Amministrazione italiana. 1) Per la prima volta la Pubblica Amministrazione, nel suo processo di riforma, potrebbe uscire dall’autoreferenzialità che la ha contraddistinta da sempre e adeguarsi finalmente al “punto di vista” e ai bisogni dei cittadini. Il ...
Ultimamente si fa un gran parlare di Digital Transformation e di come il digitale sia oggi un’opportunità eccezionale per le aziende che arrancano e che non hanno ancora compreso come le tecnologie e la rete hanno ormai cambiato radicalmente tutti i processi, da quelli produttivi a quelli distributivi, passando per il marketing, l’assistenza ai clienti, ecc. (un bel post sul tema lo sc...
Tre “Esploratori”, una settimana intera e un obiettivo: girare l’Italia cercando di vivere senza mai usare monete e banconote, per scoprire le best practice e i ritardi delle città italiane nel ricorso ai pagamenti digitali per l’erogazione dei servizi pubblici. Il 2 luglio 2015 parte la terza edizione di #NoCashTrip, l’iniziativa indetta da CashlessWay per raccontare real time l’Italia dei pagame...
Radio Sonora è una Community Web Radio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Nata nel 2008 come mezzo di comunicazione che i giovani potessero sfruttare per dare voce alla propria esperienza, Radio Sonora ha saputo costruire negli anni una rete di collaboratori e di operatori culturali che nel loro piccolo contribuiscono allo sviluppo territoriale. Lo scopo del progetto è dare spazio alle id...
Ho visto alcune autorevoli sollecitazioni ai sindaci affinché utilizzino i social network. È un’ottima proposta, a condizione che i social network vengano utilizzati in un modo corretto. Viceversa, il Sindaco sarà “alla moda”, sarà molto digitale, ma il suo messaggio comunicativo avrà scarsissimo valore. Sulla base delle attività di alfabetizzazione digitale che svolgo in molte parti d...
E’ sempre più difficile convincere che anche nella Pubblica Amministrazione ci sono sacche di resistenza, veri combattenti, campioni di battaglie già date come perse in partenza. Sono spesso disubbidienti, quasi sempre creativi, concreti e appassionatissimi del loro lavoro. Sto parlando di persone, belle persone che ogni anno ci raccontano le loro storie attraverso un concorso, il Premio Egov, has...
Effettivamente, sentivamo la mancanza di un erede digitale che potesse continuare le nostre ‘gesta’ anche dopo la nostra dipartita. A metà tra il macabro, il legale e l’evitabile, Facebook Legacy – per ora in funzione negli Usa, ma presto su tutti gli schermi europei – conferma quando siamo ormai social network dipendenti. Tanto da esserlo non “finchè morte non ...
Da oggi nel ristretto circolo delle Benefit Corporation italiane ed europee c’è anche Little Genius International® (www.littlegenius.it), azienda nata come scuola per nativi digitali da un’idea della dr.ssa Ruhma Rinaldi (educatrice esperta in sviluppo sostenibile e sociologia della medicina, oltre che moglie del sottoscritto). L’obiettivo perseguito insieme negli anni era quello di realizzare una...
A volte un’idea può essere contagiosa. A tal punto da ‘convincere’, nel giro di poco meno di un mese, addirittura 2.000 persone, superando un social network di livello mondiale come Pinterest. Comparyson però guarda oltre, soprattutto perché è diverso da tutti gli altri: il nuovo social network è peraltro completamente italiano, anzi per la precisione sammarinese, visto che ad inventarlo è stato i...