Si va. Il Premio Egov 2015 confluisce interamente su SMAU Milano, dove il 21 ottobre (dalle 14) si svolgerà la XI edizione della manifestazione punto di riferimento italiano per la PA Digitale, e che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali. Per motivi tecnico-organizzativi e per confermare l’importantissima sinergia tra il Premio e SMA...
Ci sono anche i progetti di Asl Torino 2 e Comune di Frascati, nel serbatoio sempre più pieno del Premio Egov 2015: la manifestazione, giunta alla sua XI edizione e punto di riferimento italiano per la PA Digitale, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #prem...
Aumenta ogni giorno, la lista di progetti iscritti al #premioegov15, rassegna dedicata alla pubblica amministrazione che innova. Il Premio Egov, giunto alla sua XI edizione, premia i migliori progetti di innovazione (PA Digitale) sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #premioegov15 ha diversi obiettivi...
Non si ferma, la valanga di progetti di PA Digitale che conferma la validità culturale e organizzativa del #premioegov15, la manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #premioegov15 ha diversi obiettivi...
Altri progetti piovono a cascata sul Premio Egov 2015. La manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14), si arricchisce di altri interessanti pillole di PA Digitale. Il #premioegov15 ha diversi obiettivi: prem...
Il Premio Egov 2015 si arricchisce di altri due progetti molto interessanti, che vanno ad aumentare il ricco serbatoio dell’edizione 2015, per l’occasione itinerante: il Comune di Monsummano e la Provincia Autonoma di Trento, ultimi – ma solo in ordine cronologico – tra i progetti iscritti, confermano la bontà delle idee territoriali e e l’assoluta valenza del #premio...
Da tempo sostengo che la competizione economica e sociale non avviene più tra gli stati nazionali. Nell’epoca della “rivoluzione delle macchine” la competizione avviene tra i diversi sistemi territoriali. Compas ha elaborato una classifica per individuare le città che favoriscono, grazie alle loro politiche, la nascita dell’innovazione e delle imprese innovative. Come capirete questo studio di Com...
Forbes ha recentemente pubblicato un’infografica che rappresenta, efficacemente, come, in virtù, del diffondersi di Internet of Things, cambierà profondamente la nostra vita di ogni giorno. In realtà il cambiamento profondo del nostro modo di vivere sarà (é già oggi) conseguenza del combinarsi di diversi filoni di “nuova” tecnologia e del digitalizzarsi di molte parti della nostra attività q...
Ci siete? Siete caldi? A giudicare dalle temperature sahariane, difficile credere il contrario: in ogni caso il Premio Egov (#premioegov15) non si ferma, aspetta ancora tanti progetti e resta la vetrina numero 1 per la PA Digitale in Italia. Nuovo format, nuove motivazioni, nuovi orizzonti: tre tappe itineranti (Bari – Roma – Bologna) e poi l’ultima tappa, quella dedicata ai prog...
Lunedì 13 luglio scorso nel corso di un interessante conferenza stampa tenutasi presso il Salone Consiliare del Comune di Monsummano, il Sindaco (nonché Presidente della Provincia di Pistoia) Rinaldo Vanni ha presentato il progetto di adesione al Pay Box. “Siamo un Comune che percorre la strada del virtuosismo ed abbiamo trovato, con la soluzione Pay Box, il mezzo per semplificare la vita de...
L’ultima edizione dei tradizionali rapporti “Benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna” avviene al termine dell’attività del Piano Telematico dell’Emilia-Romagna (PiTER) 2011-2014, ovvero l’Agenda Digitale Regionale, nell’ambito del quale sono stati realizzati 46 progetti ed investiti 87,4 milioni di euro. Le analisi contenute nel rapporto 2015 sulla società dell’i...