Lo scorso anno il mercato della sharing economy valeva 3,5 miliardi ma, secondo l’Università di Pavia, nel 2025 potrebbe arrivare a quota 25 coinvolgendo oltre 21 milioni di persone. Che si tratti di condividere un’auto, un appartamento o un pranzo, il risultato non cambia: gli italiani di oggi navigano, condividono e risparmiano. In poche parole, hanno promosso la sharing economy. I s...
di avv. Marialuisa La Ferla – fondatrice Studio Legale Avvocato-Italiano.it In Italia nel primo trimestre del 2016 il mercato immobiliare, secondo i dati notarili, è stato in forte crescita con un aumento del 17,9% delle compravendite di immobili rispetto al primo trimestre del 2015, confermando così l’andamento che si registra da quattro trimestri consecutivi. Parallelamente vi è stato un i...
La maggior parte delle soluzioni utilizzate per fare digital publishing hanno adottato, fino a poco tempo fa, la tecnologia “pixel perfect“. Questo obbligava i publisher a creare diverse “rendition” per adattare, in modo adeguato, i contenuti alle diverse dimensioni e proporzioni degli schermi dei supporti di lettura. Per cercare di limitare gli sforzi ed evitare stravolgim...
Le strategie di marketing sono fondamentali per permettere alle aziende di raggiungere nuovi potenziali clienti; questo ha un valore ancora maggiore in un mercato che si viene a trovare nella fase di stallo determinata dalla recente crisi economica. In particolare, negli ultimi anni, è il Web Marketing ad aver attirato l’interesse degli operatori, grazie al ruolo sempre più preponderante di ...
Sono stato in Olanda, qualche settimana fa per motivi di lavoro. Ho incontrato il team della società JMango360 che ha inventato una piattaforma per creare facilmente le APP per l’M-Commerce. Ora, visto che solo il 5% delle aziende italiane ha un e-commerce, parlare di Mobile sembra cosa da early adapters ma, visto che dobbiamo recuperare il terreno perduto rispetto ad altre nazioni europee, ...
Stanotte c’e stato il Terremoto! E sono sicuro che lo sai! Come hanno reagito i mezzi di comunicazione alla notizia e quali strumenti abbiamo usato per capire cosa stava succedendo? Sono stato molto in dubbio se scrivere o meno un articolo di questo genere mentre è iniziato il conto delle vittime e interi paesi non esistono più. Ma svegliato come tanta gente stanotte dalla prima scossa (abit...
Se avete individuato la necessità di realizzare un eBook per il Vostro progetto editoriale, siete già a buon punto. Tuttavia dovete decidere se il tipo di eBook che volete realizzare dovrà essere un .ePub di tipo Fixed layout o Fluid layout. Questa terminologia sta ad indicare principalmente il modo in cui i contenuti “fluiscono” all’interno del device di lettura. Prendiamo come esempio un libro d...
Nel precedente articolo vi avevo accennato alla confusione che prende molti colleghi quando, per portare a termine un progetto editoriale, devono decidere tra eBook e App. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Per capire quali sono le “categorie” di progetti che potete caricare su Appstore, quindi quali progetti sono creati realizzando un’App, basta dare un’occhiata al menù presen...
La creazione di contenuti utili su più piattaforme, dal desktop al mobile, è diventato il prezzo d’ingresso per le aziende nel mondo del marketing B2B, di conseguenza molte stanno cercando di adeguarsi creando una quantità di contenuti di qualità sempre migliore. Questa è in sostanza l’esperienza quotidiana che molti consulenti di marketing B2B stanno avendo e su cui si devono confrontare: aumento...