Il profilo digitale di un territorio – la sua capacità di essere connesso, di comunicare ed erogare servizi digitalmente, di sfruttare le nuove tecnologie per essere più efficiente – è in grado di incidere in modo determinante sul futuro della città, rendendola più vivibile per i suoi abitanti e attrattiva per visitatori, imprese, investitori, talenti.
È quindi indispensabile monitorare costantemente il livello di digitalizzazione del territorio e definire piani di azione concreti e condivisi per renderlo più competitivo e performante.
Di questo parleremo a Riccione il 18 e 19 il settembre 2014, in una due giorni ‘no stop’ dedicata all’innovazione della PA e del territorio aperta al pubblico.
18 settembre 2014
|
19 settembre 2014
|
||
Si terrà giovedì mattina 18 settembre presso il Palazzo dei Congressi di Riccione la X edizione del Premio Egov, in cui saranno premiati i migliori progetti di innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni.
Modera la giornata Gianluigi Cogo, direttore scientifico di Pionero, e interverrà l’on. Paolo Coppola. – Candida il tuo progetto (scadenza del bando: 10 settembre 2014) |
Si terrà venerdì 19 settembre presso il Palazzo dei Congressi di Riccioneil Convegno “Agenda Digitale Locale – La pianificazione strategica per progettare le Smart Cities e le Smart Communities”.Interverranno: Alessandra Poggiani, Direttore dell’AGID – Agenzia per l’Italia Digitale Fabrizio Cobis, DG coordinamento e sviluppo ricerca del MIUR Paolo Testa, Direttore Cittalia e Responsabile Osservatorio Smart City di ANCI Alfredo Peri, Assessore Regione Emilia Romagna Antonio Gioiellieri e Gian Paolo Artioli, ANCI Emilia Romagna Serenella Carota, Dirigente della PF Informatica Enzo Lavolta, Presidente Fondazione “Torino Smart City” e Assessore all’Ambiente Città di Torino Carlo Maria Medaglia, Professore presso La Sapienza Università di Roma ed Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità di Roma Capitale Veronica Moretti, Assessore ai Progetti per l’Innovazione e Finanziamenti Comunitari, Attività Produttive, Politiche Giovanili. |
||
|