Condividere sempre tutte le informazioni con le altre amministrazioni, a tutela dei diritti dei cittadini: l’obiettivo principale del progetto ZTL Network parte da qui, fornendo una risposta determinante al problema delle zone a traffico limitato per coloro i quali hanno diritto ad accedervi sempre e comunque. Ecco perché la Regione Veneto, con il progetto Zetatielle Network, ha ottenuto un ...
La brace è accesa, il fuoco della PA Digitale è ancora molto caldo anche se va alimentato per evitare che si spenga senza aver portato i benefici – infiniti – che l’innovazione consapevole comporta. A Smau Milano, territorio per eccellenza dell’innovazione sostenibile e soprattutto percorribile, è andata in scena stamattina l’edizione numero XI della manifestazione de...
Il tempo, ma davvero lo si può fermare? Purtroppo non sono un mago ma posso darti delle dritte per gestire perfettamente il tempo. Il tempo è una risorsa esauribile in ventiquattro ore al giorno, ma essenziale per l’imprenditore al pari del denaro. Non basta mai. La verità è che per raggiungere il successo, bisogna razionalizzare il tempo, ago della bilancia tra il purgatorio e il paradiso,...
Ci sono anche i progetti di Asl Torino 2 e Comune di Frascati, nel serbatoio sempre più pieno del Premio Egov 2015: la manifestazione, giunta alla sua XI edizione e punto di riferimento italiano per la PA Digitale, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #prem...
“L’imprenditore, con il vento incessante della crisi, è il capitano più tenace e coraggioso esistente sulla terra ferma” Ogni imprenditore vorrebbe navigare verso nuovi orizzonti di business, solcando i mari per rotte che portano alla crescita e verso più prosperità per la propria impresa. Tuttavia non tutte le aziende riescono a sopportare certi carichi di lavoro, non hanno abbastanza perso...
Al gruppo dei servizi online a pagamento (i famosi servizi ‘premium’, concetto che vale ormai per qualsiasi cosa non sia compresa nel pacchetto standard…) si iscriverà a brevissimo anche YouTube. Entro il 2015 infatti il ‘tubo’ più famoso del web dovrebbe lanciare due servizi a pagamento per sfidare colossi come Apple Music e Spotify ma anche di Sky e Netflix. La news...
Il Premio Egov 2015 si tinge di verde: la sezione 3 diventa, infatti, territorio dello sviluppo sostenibile e si trasforma in “Infrastrutture, prodotti e servizi per un territorio intelligente e sostenibile (banda larga, WiFi, sensoristica, dati e applicazioni smart, acquisti verdi…)” grazie alla neonata partnership del #premioegov15 con www.punto3.info. Punto 3 Punto 3 è la soci...
Smau Milano e il Premio Egov 2015: un connubio che nasce sulle ali di un sostantivo imperante, l’INNOVAZIONE. Entrambe, infatti, puntano forte sul miglioramento della vita di tutti i giorni passando dal corretto e intelligente uso delle tecnologie: è l’unico modo per arrivare al cambiamento effettivo dello status quo. Torniamo quindi alla nostra connessione: il Premio Egov 2015 (#premi...
La carta dei diritti in Internet è pronta, o almeno lo è in Italia. Cerchiamo di essere chiari: la carta non ha per ora alcun valore normativo, ma fissa 14 punti cardine per accompagnare i futuri sviluppi sociali e commerciali. Il testo della Dichiarazione dei diritti in Internet L’ha redatta una apposita commissione di esperti presieduta da Stefano Rodotà e fortemente voluta dalla president...
Cara la nostra agenda digitale, dove eravamo rimasti? Sempre li: qualche progetto, tre must risalenti alla notte dei tempi, la bocca riempita con la vecchia ma cara #scuoladigitale (senza ben sapere di cosa si tratta), progetti di banda larga dove la banda ultralarga manca in più del 60% dello Stivale. E un‘assenza preoccupante di governance e di unione di intenti, con il capo di turno dell&...