Un po’ stanco di affrontare questi temi (già trattati da molti blogger in queste ultime ore) mi trovo costretto a buttare giù un paio di considerazioni dopo un assalto di irritazione conseguente alle parole del vecchio e stanco Bersani. Il vecchio giaguaro sconfitto ci fa sapere che aveva chiesto ai suoi parlamentari di spegnere cellulari, palmari e tablet perchè …. la politica non si ...
Leggo che il “Movimento 5 Stelle” individuerà il suo candidato alla Presidenza della Repubblica Italiana attraverso il web. Fin qui ci sta. Figurarsi, fa parte dell’autonomo modo di organizzarsi delle forze politiche. Quando poi si afferma che “il web è sovrano” sobbalzo!!! Il web è solo uno strumento, nient’altro che uno strumento. Affermava Aaron Swartz Tutti noi dobbiamo proteggere Internet. In...
In questi mesi sono emersi diversi punti di convergenza tra le forze politiche in tema di innovazione e digitale, anche grazie alle iniziative della società civile. Proviamo a ricordarli, perché possono costituire un nucleo del programma del nuovo governo, basato sui contenuti. Con un metodo diverso Partire dai contenuti A parte gli scambi di questi giorni tra le diverse forze politiche, da legger...
Chiudiamo con questo articolo l’analisi e il monitoraggio che abbiamo condotto sull’andamento della campagna elettorale per quanto riguarda il tema del digitale, come aspetto trattato nei programmi e come modalità utile alla comunicazione e alla partecipazione. Ha vinto la partecipazione Seguendo in queste settimane l’andamento della campagna elettorale per il tema del digitale, ...
Scrivo queste righe immediatamente prima dell’apertura delle urne delle elezioni politiche 2013. In questo momento, come tutti ovviamente, non ho nessuna certezza su quale sarà il risultato, nè alcuna idea se le schede bianche saranno troppe meno del solito, come avvenne due elezioni fa. Però, a differenza di tanti osservatori di cose digitali, c’è anche un’altra cosa che proprio...