Altri progetti piovono a cascata sul Premio Egov 2015. La manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14), si arricchisce di altri interessanti pillole di PA Digitale. Il #premioegov15 ha diversi obiettivi: prem...
Si allarga, il cerchio del Premio Egov 2015. La manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni, centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14), si arricchisce di altri progetti di PA Digitale. Il #premioegov15 ha diversi obiettivi: premiare e in...
Ci sarà tempo fino a domenica 20 settembre per iscriversi al Premio Egov 2015 (#premioegov15): il bando è stato ufficialmente prorogato e quindi aspettiamo tanti altri progetti di PA Digitale pronti a sfidarsi per la vittoria finale in quel di Smau Milano (mercoledì 21 ottobre ore 14) ma soprattutto pronti a contaminarsi l’un l’altro per ispirare e condividere innovazione pubblica sost...
Il Premio Egov 2015 si arricchisce di altri due progetti molto interessanti, che vanno ad aumentare il ricco serbatoio dell’edizione 2015, per l’occasione itinerante: il Comune di Monsummano e la Provincia Autonoma di Trento, ultimi – ma solo in ordine cronologico – tra i progetti iscritti, confermano la bontà delle idee territoriali e e l’assoluta valenza del #premio...
Il Premio Egov 2015 si tinge di verde: la sezione 3 diventa, infatti, territorio dello sviluppo sostenibile e si trasforma in “Infrastrutture, prodotti e servizi per un territorio intelligente e sostenibile (banda larga, WiFi, sensoristica, dati e applicazioni smart, acquisti verdi…)” grazie alla neonata partnership del #premioegov15 con www.punto3.info. Punto 3 Punto 3 è la soci...
Smau Milano e il Premio Egov 2015: un connubio che nasce sulle ali di un sostantivo imperante, l’INNOVAZIONE. Entrambe, infatti, puntano forte sul miglioramento della vita di tutti i giorni passando dal corretto e intelligente uso delle tecnologie: è l’unico modo per arrivare al cambiamento effettivo dello status quo. Torniamo quindi alla nostra connessione: il Premio Egov 2015 (#premi...
Forbes ha recentemente pubblicato un’infografica che rappresenta, efficacemente, come, in virtù, del diffondersi di Internet of Things, cambierà profondamente la nostra vita di ogni giorno. In realtà il cambiamento profondo del nostro modo di vivere sarà (é già oggi) conseguenza del combinarsi di diversi filoni di “nuova” tecnologia e del digitalizzarsi di molte parti della nostra attività q...
Gli Open Data relativi alla Finanza Pubblica vanno verso un regime di massima trasparenza. Lo ha confermato la Ragioneria Generale dello Stato, che sul suo sito ufficiale ha enunciato il proprio percorso di apertura dei dati relativi alla finanza pubblica, a partire dai seguenti temi: Le spese del bilancio dello Stato dati sulla spesa di competenza e cassa del Disegno di legge di bilancio, della L...
Ci siete? Siete caldi? A giudicare dalle temperature sahariane, difficile credere il contrario: in ogni caso il Premio Egov (#premioegov15) non si ferma, aspetta ancora tanti progetti e resta la vetrina numero 1 per la PA Digitale in Italia. Nuovo format, nuove motivazioni, nuovi orizzonti: tre tappe itineranti (Bari – Roma – Bologna) e poi l’ultima tappa, quella dedicata ai prog...
L’ultima edizione dei tradizionali rapporti “Benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna” avviene al termine dell’attività del Piano Telematico dell’Emilia-Romagna (PiTER) 2011-2014, ovvero l’Agenda Digitale Regionale, nell’ambito del quale sono stati realizzati 46 progetti ed investiti 87,4 milioni di euro. Le analisi contenute nel rapporto 2015 sulla società dell’i...
Il Premio Egov 2015 (#premioegov15) avrà una vetrina finale di assoluto prestigio: l’ultima tappa, quella dedicata ai progetti vincitori delle precedenti selezioni, si terrà infatti a SMAU MILANO il 21 ottobre (Fiera Milano City, ore 14). A brevissimo saranno disponibili, online, i programmi di tutte le 4 tappe con l’elenco dei relatori invitati. ISCRIVI SUBITO IL TUO PROGETTO AL #prem...