Non si ferma, la valanga di progetti di PA Digitale che conferma la validità culturale e organizzativa del #premioegov15, la manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14). Il #premioegov15 ha diversi obiettivi...
Altri progetti piovono a cascata sul Premio Egov 2015. La manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14), si arricchisce di altri interessanti pillole di PA Digitale. Il #premioegov15 ha diversi obiettivi: prem...
Si allarga, il cerchio del Premio Egov 2015. La manifestazione dedicata alla pubblica amministrazione, che premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni, centrali e territoriali, e che celebrerà la sua giornata conclusiva a SMAU Milano il 21 ottobre (ore 14), si arricchisce di altri progetti di PA Digitale. Il #premioegov15 ha diversi obiettivi: premiare e in...
Ci sarà tempo fino a domenica 20 settembre per iscriversi al Premio Egov 2015 (#premioegov15): il bando è stato ufficialmente prorogato e quindi aspettiamo tanti altri progetti di PA Digitale pronti a sfidarsi per la vittoria finale in quel di Smau Milano (mercoledì 21 ottobre ore 14) ma soprattutto pronti a contaminarsi l’un l’altro per ispirare e condividere innovazione pubblica sost...
Il Premio Egov 2015 si arricchisce di altri due progetti molto interessanti, che vanno ad aumentare il ricco serbatoio dell’edizione 2015, per l’occasione itinerante: il Comune di Monsummano e la Provincia Autonoma di Trento, ultimi – ma solo in ordine cronologico – tra i progetti iscritti, confermano la bontà delle idee territoriali e e l’assoluta valenza del #premio...
Con un comunicato congiunto del 28 luglio, Agid e Garante della Privacy hanno dato notizia della pubblicazione dei quattro regolamenti tecnici per l’avvio del Sistema Pubblico di Identita’ Digitale (SPID). Agid evidenzia che – grazie ad un’efficace e proficua attività di collaborazione con il Garante per la Protezione dei Dati Personali – l’Agenzia ha emanato:...
Il Premio Egov 2015 si tinge di verde: la sezione 3 diventa, infatti, territorio dello sviluppo sostenibile e si trasforma in “Infrastrutture, prodotti e servizi per un territorio intelligente e sostenibile (banda larga, WiFi, sensoristica, dati e applicazioni smart, acquisti verdi…)” grazie alla neonata partnership del #premioegov15 con www.punto3.info. Punto 3 Punto 3 è la soci...
Smau Milano e il Premio Egov 2015: un connubio che nasce sulle ali di un sostantivo imperante, l’INNOVAZIONE. Entrambe, infatti, puntano forte sul miglioramento della vita di tutti i giorni passando dal corretto e intelligente uso delle tecnologie: è l’unico modo per arrivare al cambiamento effettivo dello status quo. Torniamo quindi alla nostra connessione: il Premio Egov 2015 (#premi...
Questa identita’ digitale è un po’ in confusione. Quanto meno, è frastornata. Da una parte c’è il Tar che boccia senza mezzi termini il decreto dello scorso dicembre con cui il Governo aveva istituito il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese, acronimo Spid. Dall’altro, ci sono le rassicurazioni dell’Agid, provenienti dire...
Ci siete? Siete caldi? A giudicare dalle temperature sahariane, difficile credere il contrario: in ogni caso il Premio Egov (#premioegov15) non si ferma, aspetta ancora tanti progetti e resta la vetrina numero 1 per la PA Digitale in Italia. Nuovo format, nuove motivazioni, nuovi orizzonti: tre tappe itineranti (Bari – Roma – Bologna) e poi l’ultima tappa, quella dedicata ai prog...
Le prime identita’ digitali italiane, riferite sia a privati cittadini che a imprese, arriveranno nel prossimo autunno. Lo ha riferito il Direttore Generale di Agid Antonio Samaritani, il quale ha illustrato il percorso che porterà al via il progetto cardine del Piano Crescita Digitale. Si tratta del famigerato SPID (sistema pubblico di identita’ digitale), che aveva ricevuto l’o...