Controllare le proprie prenotazioni alberghiere, visualizzare mappa e orari di check-in direttamente sul proprio orologio, oggi si può. Grazie alla app di HRS ora disponibile anche per Apple Watch. Con più di 15 milioni di utenti tra viaggiatori d’affari e privati, l’app per le prenotazioni alberghiere di HRS ha migliorato la propria tecnologia in occasione del lancio del nuovo Apple Watch: a part...
Vedere come un colosso dell’e-commerce e della distribuzione faccia funzionare la sua macchina si può. Lo consente Amazon col suo tour Amazon dedicato, possibile a partire dal prossimo 18 giugno: il centro di distribuzione a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, da quella data sarà infatti aperto al pubblico. Sarà quindi possibile “effettuare un tour alla scoperta del dietro l...
Quale migliore occasione di una consultazione elettorale per tastare il polso della politica e l’interesse reale sui temi del digitale e dell’economia? Questo è ciò che gli innovatori veneti hanno pensato nelle scorse settimane e, proprio da questo pensiero, è scaturita velocemente un’azione concreta di lobby che ha coinvolto imprenditori, associazioni, ricercatori, tecnici e sop...
Big G non si ferma più e, siccome ormai domina in lungo e in largo le ricerche su Internet, decide di approdare anche sull’e-commerce diretto. L’indiscrezione, che se confermata cambierebbe e non poco gli equilibri del commercio elettronico, arriva dal Wall Stret Journal: Google, nelle prossime settimane partendo dagli Usa, darà il via all’inclusione del pulsante Buy nelle SERP (...
Infabbrica è lo store online di oggetti di arredo a “filiera corta”. Un’accurata selezione di prodotti realizzati nella provincia italiana, proposti a prezzi equi per il mercato nazionale ed estero, grazie alle possibilità dell’e-commerce. Dal “produttore all’utilizzatore”, sembra uno slogan già sentito. Ma mai si applica bene come in questo caso. Anche il mobile, infatti, ha una filiera, che spes...
La vendita al dettaglio online business-to-business (B2B) ha assistito a una forte crescita dovuta alla rapida migrazione di produttori e grossisti dai sistemi legacy a piattaforme open e online. Poiché i sistemi legacy prevedono lo scambio di dati per via elettronica, che è costoso e ingombrante da gestire, i modelli B2B continueranno a muoversi verso piattaforme online che consentono ad acquiren...
Un recente rapporto Nielsen ha mostrato come il 50% degli italiani ormai acquisti online. La stessa survey ha però anche messo in evidenza che il canale online non sia per forza scelto dagli utenti in maniera esclusiva. Anzi, l’interazione con il negozio fisico viene vista come un elemento che da maggior valore all’esperienza di shopping dell’utente. Lo stesso vale anche per l’esperienza di scelta...
La scoperta è stata fatta dal sito Tom’s Hardware quasi per caso, ma è a suo modo rivoluzionaria visto che conferma la fine dell’era dell’Iva agevolata per gli acquisti online su Amazon, uno dei portali di e-commerce più famosi del mondo e sicuramente il più utilizzato anche dagli utenti italiani per gli acquisti di diverse categorie merceologiche online. Si rischia però di fare ...
Il settore immobiliare è in crisi ormai da anni ed i prezzi degli immobili sono ai minimi storici. Chi desidera fortemente vendere casa deve necessariamente allinearsi alle proposte di acquisto dei potenziali acquirenti che, nel bene o nel male, tentano di strappare il miglior prezzo. Una possibilità per “arginare” le perdite però esiste, grazie ad internet e ad un minimo di intraprendenza. Chi de...