Apple ha presentato i suoi risultati fiscali, ma gli occhi di tutti un po’ erano puntati sulle vendite realizzate di Apple Watch. È un successo? Oppure un fiasco di proporzioni cosmiche? La risposta non c’è stata affatto, e Tim Cook non ha voluto svelare alcuna cifra al riguardo, e questo è stato considerato da tanti commentatori come la prova del nove. Apple Watch non va affatto bene, è un buco n...
Il noleggio a lungo termine è una formula semplice e innovativa per semplificare i costi di chi, per necessità o per lavoro, intende noleggiare un’auto. I suoi benefici derivano dalla capacità di delegare tutti i rischi connessi con l’acquisizione e il funzionamento del veicolo ad un operatore qualificato in grado di soddisfare ogni esigenza di mobilità aziendale o familiare. Rispetto ...
Da tempo sostengo che la competizione economica e sociale non avviene più tra gli stati nazionali. Nell’epoca della “rivoluzione delle macchine” la competizione avviene tra i diversi sistemi territoriali. Compas ha elaborato una classifica per individuare le città che favoriscono, grazie alle loro politiche, la nascita dell’innovazione e delle imprese innovative. Come capirete questo studio di Com...
Forbes ha recentemente pubblicato un’infografica che rappresenta, efficacemente, come, in virtù, del diffondersi di Internet of Things, cambierà profondamente la nostra vita di ogni giorno. In realtà il cambiamento profondo del nostro modo di vivere sarà (é già oggi) conseguenza del combinarsi di diversi filoni di “nuova” tecnologia e del digitalizzarsi di molte parti della nostra attività q...
“Ragazzi vi meritate l’applauso!” così disse il professore di Ingegneria del Software del mio corso. Eravamo in un aula gremita di studenti, il momento particolare era “la gara” di creazione del progetto migliore per dimostrare di aver compreso i principi e le tecniche di progettazione di ingegneria del software. La strategia di successo: Il progetto dei miei colleghi aveva impressionato il...
Cara la nostra agenda digitale, dove eravamo rimasti? Sempre li: qualche progetto, tre must risalenti alla notte dei tempi, la bocca riempita con la vecchia ma cara #scuoladigitale (senza ben sapere di cosa si tratta), progetti di banda larga dove la banda ultralarga manca in più del 60% dello Stivale. E un‘assenza preoccupante di governance e di unione di intenti, con il capo di turno dell&...