Connettività del territorio: un tema caldo per la PA italiana, nonostante il minore appeal mediatico negli ultimi tempi. Al di là di spending review e tagli alla finanza pubblica, le reti wifi continuano a essere un obiettivo degli enti locali, come testimoniano alcuni dei progetti che raccoglieremo in un nuovo speciale di Egovnews.it e Pionero, che vuole autoalimentarsi con esperienze anche forni...
Velocizzare la molochiana macchina burocratica italiana e fornire una consulenza rapida ed efficace. A Novi Ligure la digitalizzazione delle pratiche edilizie corre su una corsia preferenziale, grazie al servizio “Assistenza pratiche online”, introdotto dall’Amministrazione comunale e sviluppato nell’ambito dell’adesione al progetto MUDE PIEMONTE (Modello unico digita...
La Regione Toscana prosegue sulla strada dell’innovazione con TRIO Mobile, l’app che consente di consultare i prodotti e i servizi formativi disponibili sul sistema di web learning organizzato dall’ente, dal proprio dispositivo mobile. Un modo per promuovere i proprio moduli formativi anche in chiave nomadica: il progetto nasce infatti come derivazione di TRIO (Tecnologia, Ricerca, Innovazione e O...
Ridurre il divario di conoscenza dei cittadini che non accedono ad Internet, sensibilizzare le amministrazioni locali sul tema dell’inclusione digitale e far conoscere i servizi online della pubblica amministrazione. In Emilia Romagna cittadini sono sempre più coinvolti e formati grazie a Pane e internet, il progetto d’inclusione digitale per favorire l’accesso alle tecnologie e contrastare il fen...
Accessibilità: punto di partenza per dialogare con i cittadini. Fin dal 2005 la Provincia di Torino si è caratterizzata per essere uno degli enti più attenti all’usufruibilità dei propri strumenti informatici, secondo quei criteri indicati dalla normativa italiana. A parlare della buona prassi messa in atto in questi anni, a cominciare dal sito internet istituzionale è Carla Gatti, direttore Area ...
Velocità e sicurezza: sono queste le caratteristiche principali di Top Crash, lo strumento messo a punto dal Corpo Unico di Polizia Municipale Reno Galliera, con il supporto tecnico della Topcon Italia, per semplificare il rilievo planimetrico dei sinistri stradali e produrlo in tempo reale: a spiegarne il funzionamento è l’Agente scelto Giannico Zicola. “Top Crash sfrutta un hardware esistente in...
Social Network una perdita di tempo per i dipendenti dalla Pubblica Amministrazione? Non la pensano così a Ciampino, dove il Comando di Polizia Locale ha sviluppato attivamente, e con successo, partire dal febbraio 2012 il canale twitter per il dialogo con i cittadino. Un profilo aggiornato quotidianamente e con costanza, in grado di fornire informazioni sulla mobilità e sui controlli di Polizia s...
Una piattaforma capace di rendere interattivi i cartelli dei passi carrabili e consentire una gestione più rapida ed efficiente della riscossione dei tributi. Prove tecniche di trasmissione a Porto Torres (SS), dove il Comando della Polizia Municipale a partire dal prossimo primo di gennaio, darà il via al “TMS” Traffid® Mobility Services. Una soluzione semplice e innovativa, realizzata da F...