La Regione Molise punta sul Web e sulle nuove tecnologie per insegnare i principi della Costituzione Italiana nelle scuole. “Di sana e robusta Costituzione” è infatti il nome del progetto avviato dall’Ente a ottobre 2013 e conclusosi a giugno 2014, candidato al Premio Egov, in programma a Riccione il prossimo 14 settembre. “Di sana e robusta Costituzione – spiega Albe...
Garantire l’accesso alla rete a tutti cittadini, dal centro storico alle periferie: è quanto sta facendo l’Amministrazione comunale di Milano con Open Wifi Milano, il progetto di connettività pubblica sviluppato a partire dal luglio 2012. A parlarcene è Guido Albertini, Direttore Centrale Sistemi Informativi e Agenda Digitale del comune di Milano. “L’idea di creare una rete...
Un portale per mettere in contatto la struttura ospedaliera, il territorio e gli adolescenti. A proporlo è l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro nell’ambito di G.A.I.A., il progetto sviluppato in collaborazione con il Servizio di Pediatria, Auxoendocrinologia e Medicina dell’Adolescenza dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, per stilare un percorso assistenziale a support...
Internet libero, gratuito e a tempo illimitato: un obiettivo che diventa sempre più realtà grazie a “Udine wifi”, il progetto di connessione senza fili sviluppato dall’Amministrazione comunale friulana da poco più di due anni. “La realizzazione del primo nucleo della rete wifi urbana risale a dicembre 2010” spiega Antonio Scaramuzzi del Servizio Sistemi Informativi e ...
Connettività, wifi pubblico, ma soprattutto contenuti. Ruota intorno a quest’ultima parola chiave FirenzeWiFi, il progetto sviluppato dal capoluogo toscano per garantire la connessione internet senza fili sul proprio territorio, e non solo. A spiegarne le premesse e gli sviluppi è Giovanni Menduni, coordinatore Area Programmazione, Sostenibilità e innovazione del comune di Firenze. “Nel nostro pae...
Lavorare su un progetto di wifi pubblico innovativo, che consenta di realizzare un sistema ancora più completo e aggiornato per la città di Napoli. Il capoluogo campano è in fermento: a spiegarci i cambiamenti in atto è Felice Balsamo, dello staff del sindaco De Magistris. “L’attuale rete wifi cittadina del comune di Napoli è stata attivata nel 2011, con la precedente amministrazione del sindaco J...
Un comune a tutta innovazione. Udine si riconferma amministrazione attenta ai temi dell’innovazione e dell’inclusione digitale grazie a due progetti sviluppati nel corso dell’ultimo anno, “Open Udine” e “Non è mai troppo digital”. Due progetti legati da un unico filo conduttore: l’inclusione dei cittadini, il primo in un’ottica di partecipazion...
Connettività 24 ore su 24, illimitata e su tutto il territorio. Prosegue il cammino del Comune di Pisa verso la completa evoluzione in smartcity: ad aggiungere un importante tassello è Pisa Wi-fi, il progetto sviluppato dall’amministrazione comunale a partire da maggio 2011 in occasione dell’Internet Festival. Un programma ambizioso, che mira alla copertura totale della città e non sol...