La settima edizione di Smau Padova si è conclusa registrando 3.850 visitatori che il 16 e 17 aprile hanno partecipato agli oltre 70 workshop in programma e scoperto le innovazioni presentate da startup, laboratori e centri di ricerca e fornitori di tecnologie digitali.
Alla fine, quantomeno alla Camera, la webtax è passata. Un testo di legge tragicomico, al punto che per farlo approvare il governo ha dovuto porre la fiducia alla legge di stabilità e – presumibilmente per “vergogna digitale” e considerata la linea contraria a tale formulazione da parte del segretario del PD Matteo Renzi – gli stessi parlamentari hanno votato un ordine del ...
Il 20 marzo 2013, per la prima volta in assoluto il ministro Profumo annuncia la sottoscrizione di un decreto tramite twitter. Stiamo parlando del decreto di aggiornamento dei requisiti di accessibilita’ per i siti Web, un documento atteso da circa due anni che pone il nostro paese all’avanguardia rispetto agli altri paesi europei ed extra-europei. Va chiarito che alla data odierna il ...
L’articolo 3 del Decreto Legge 10 ottobre 2012, n. 174 “Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012” in vigore dall’11 ottobre 2012 e convertito con modificazioni dalla Legge 7 dicembre 2012, n. 213 ha apportato sostanziali modificazioni all’art. 147 del D. Lgs. n. 267/2000...
Il World Wide Web Consortium (W3C) ha pubblicato oggi la definizione completa delle specifiche HTML5 e Canvas 2D. Anche se non si tratta ancora di uno standard W3C, entrambe le specifiche possono definirsi oramai complete, consentendo quindi sia a chi opera in campo commerciale che agli sviluppatori Web di poter pianificare la creazione di nuovi servizi. HTML5 è la pietra angolare di Open Web Plat...
In queste ore l’Italia si gioca il lavoro di mesi sull’Agenda Digitale. Nonostante il testo emanato dal Governo non abbia avuto l’adeguato passaggio parlamentare (al Senato si è votato un maxi-emendamento mentre alla Camera è stata posta la fiducia sul testo precedentemente approvato al Senato), il decreto è nella via della conversione (votazioni previste oggi, 12/12/12, dalle or...
In questa epoca di primarie dove da una parte son state svolte “off line”, dall’altra sono state eliminate, il Movimento Cinque Stelle (M5S) ha deciso di usare la rete per svolgere le sue primarie, utilizzando modalità virali di condivisione delle candidature tramite video-promozioni dei candidati e fino a giungere alla votazione finale che ha coinvolto – come dichiarato ne...
Il Gruppo Web Skills Profiles ha pubblicato il documento G3 Web Skills Profiles Generation 3 European ICT Professional Profiles – Pubblicazione dei primi profili conformi all’European e-Competence Framework 2.0 che contiene i primi 9 profili ICT Europei conformi all’European e-Competence Framework 2.0 ed in linea con il mandato europeo dell’Agenda Digitale in ambito di definizione di profil...
27 novembre 2012, giornata nera per la cultura digitale italiana. La Commissione X del Senato boccia emendamento sull'uso della televisione per la cultura digitale, che rimarrà quindi un "benefit" solo per scuole e P.A.