Con un tweet pubblicato ieri a ora di pranzo, il premier Enrico Letta ha annunciato la decisione di convocare a Palazzo Chigi Francesco Caio per affidargli il ruolo, da tanti invocato, di operare da supervisore e referente per l’attuazione dell’Agenda digitale. Ho chiesto a Francesco #Caio di essere a #PalazzoChigi Mister #Agendadigitale del governo. Missione alla quale voglio dare massimo i...
Grandi notizie per gli amanti della navigazione “illimitata” in mobilità. Nemmeno il tempo di abituarsi al 4G (presente al momento, in Europa, in appena 10 paesi su 27) che dalla lontana Korea arrivano interessanti aggiornamenti in merito ai primi test per la rete di quinta generazione, il 5G. Protagonista della sperimentazione la Samsung, che è riuscita a testare una velocità di trasmissione da...
Mai come in questi giorni di confuso shock post elettorale è apparso chiaro come temi quali trasparenza e partecipazione andranno a occupare posizioni tutt’altro che secondarie nell’agenda politica che verrà. Si tratta di tematiche che richiedono una adeguata attenzione da parte di politici e amministratori, non lasciando in disparte neppure i semplici cittadini, che stanno mostrando a più riprese...
Passeggiare per le vie del centro storico di Roma è di certo una esperienza indimenticabile, soprattutto se si è in ottima compagnia. Da qualche tempo, inoltre, vivere la propria città è diventata sempre più un’esperienza da condividere sui propri Social Network preferiti, impegnati tra fotografie di romantici tramonti in stile vintage, check-in presso monumenti e piazze, tweet di lamentele sulla ...
In guerra e in amore, si sa, tutto è lecito. In campagna elettorale, probabilmente, pure. Tra manifesti e comizi, apparizioni in prima serata, par condicio e social media che impazziscono alle affermazioni a effetto delle varie compagini, spesso si corre il rischio di perdere il senso della realtà. L’informazione politica, però, passa anche per altre vie. Una è quella dei dati, che analizzati con ...
Premessa dell’autore: quello che segue, più che un articolo, è un post. Qualora non abbiate la voglia di leggere delle mie vicende personali e volete passare direttamente alla news, potete saltare tranquillamente i primi cinque paragrafi. Recentemente mi sono lanciato in un’impresa a dir poco ardua alla quale, confesso, non mi sento ancora del tutto pronto: comprare un televisore nuovo. Sarà che f...