Giovedì mattina si è svolto a Palazzo Chigi l’incontro di presentazione del Piano per la crescita digitale da parte del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Del Rio e dalla direttrice dell’Agenzia Digitale italiana, Alessandra Poggiani. Il Piano è sinergico alla Strategia per la banda ultralarga presentato pochi giorni prima dal Vice Segretario Generale ...
Per il sottoscritto l’email non è mai stata asincrona. Oddio, forse lo era quando usavo Eudora con il modem a 300 bps. Ok, ok, mi fermo qui, altrimenti tiro fuori dalle ragnatele momenti e feticci nostalgici. Dunque da sempre sono abituato a consultare la posta elettronica in real time e possibilmente a rispondere dallo smartphone, o da qualsiasi cazzabubbolo a disposizione, immediatamente. ...
Si, è vero, con tutti i problemi che abbiamo ci mancherebbe solo che ci dividessimo in opposte fazioni per un selfie. Rimane però il fatto che il nostro premier corre veloce, velocissimo e in barba a molte, troppe convenzioni, spesso irretisce i conservatori. Con Renzi non faccio sconti, nel senso che non mi appiattisco sul pensiero unico e dominante. Quando le spara grosse e poi non concretizza, ...
Fare innovazione in Italia è un impresa ardua. Farlo nella Pubblica Amministrazione più conservatrice d’Europa è quasi una missione. Noi di Pionero, artefici del Premio Egov da dieci anni, siamo sempre attenti a quello che succede nei territori laddove, molto spesso, gli innovatori veri si sacrificano ogni giorno per semplificare e migliorare la vita ai loro concittadini. Questi innovatori n...
I giochi son fatti (o quasi) e i cavalieri sono in sella verso un futuro digitale, radioso e pieno di speranza. Agid sventolerà i vessilli e i champion saranno pronti alla crociata contro i conservatori, le lobby e tutte le resistenze che hanno atrofizzato e sterilizzato questo paese analogico. Ora finalmente abbiamo quasi tutti i ruoli e le persone che li rappresentano al loro posto, dunque no-ex...
Un esercito di 150 innovatori ha presentato la propria candidatura a nuovo Direttore dell’Agenzia Digitale – Agid per l’Italia. La parola ora passa a chi dovrà scegliere fra questi candidati quello in grado di guidare l’Ente, e lo potrà fare basandosi su criteri formali (rispetto dei requisiti) e altri più sostanziali (piano progettuale). Il bando (o meglio avviso pubblico)...
Devo ammettere, son fra quelli che hanno sofferto parecchio l’evoluzione del consumo musicale e la perdita di alcuni riferimenti assoluti come l’impianto stereo. Amplificatore, lettore CD e casse acustiche impolverate e ignorate da anni. Ahimè. L’Mp3 prima e Spotify dopo hanno segnato una discontinuità più comportamentale che tecnologica. La comodità di portarsi appresso la propr...
Open data, altro giro altro regalo (utile se si scarta bene). Chi ha letto il libro ‘La Casta’ di Stella e Rizzo sa che uno degli antidoti proposti dai due giornalisti d’inchiesta per combattere il malaffare è la piena trasparenza dei bilanci. Stravolgere, occultare, spalmare prebende su più categorie, titoli e capitoli cambiando di volta in volta oggetto e/o beneficiario è un’arte che nelle istit...
Eccoci pronti per lanciare il Premio Egov 2014, che giunge quest’anno alla sua X edizione. Si terrà il 18 settembre 2014 a Riccione e, come da 10 anni a questa parte, premierà le migliori innovazioni che provengono dai territori. L’anno scorso abbiamo avuto più di 100 amministrazioni iscritte al concorso, a testimonianza del fatto che l’innovazione nella PA si fa, anche se si ve...
Se c’è un momento dell’anno nel quale si respira ottimismo e speranza per il comparto pubblico, quel periodo è indubbiamente Maggio e coincide con ForumPA. L’edizione dello scorso anno è stata l’edizione della discontinuità. La manifestazione, infatti, già il maggio scorso si è trasferita dai locali giganteschi e dispersivi della Fiera di Roma a quelli più contenuti e razio...