Molte novità sul fronte dell’Agenda digitale dell’Umbria. E’ stata infatti approvata dalla Giunta Regionale della Regione Umbria, con Deliberazione n. 323 del 29 aprile 2014, la nuova legge: “Norme in materia di sviluppo della società dell’informazione e riordino della filiera ICT (Information and Communication Technology) regionale“. Con l’approvazione della nuova le...
Mentre in Italia ancora si discute come (e se) il web abbia rivoluzionato davvero anche il giornalismo, altrove stanno accadendo rivoluzioni ben più importanti per il mondo dell’informazione. Ad agosto è stato Jeff Bezos, fondatore della web company Amazon ad acquistare il Washington Post mentre è di tre giorni fa la notizia che il giornalista più in vista del Guardian, Glenn Greenwald (colu...
Ieri a ForumPA, nell’ambito dei nuovi spazi creati dalla manifestazione chiamati “postersession”, ho presentato una idea sul tema tanto attuale quanto articolato quale quello della trasparenza della pubblica amministrazione. La parola trasparenza ha un valore enorme ma anche mille sfaccettature che non sempre si è in grado di cogliere o spiegare. Con l’entrata in vigore del...
Si è appena concluso l’OgpItaly (Open Government Partnership Italia) in cui molte esperienze straniere sono state raccontate (su twitter con l’hashtag #ogpitaly qualche breve riassunto degli interventi) mi viene in mente la domanda: ma se le associazioni, i cittadini, gli organi di governo e i decisori sono tutti a favore della trasparenza, perché il nostro paese è così lontano dall...