Le App cambieranno –anzi, stanno già cambiando – il modo di fare acquisti online da mobile.
Non lo diciamo noi, lo dicono anche fonti autorevoli come Forbes, Fortune, Tech Crunch.
Abbiamo discusso di questo argomento con decine di imprenditori ed esperti del commercio online al Meet Magento 2016, il più importante evento dedicato alla community e-commerce Magento tenutosi a Milano la scorsa settimana.
Magento è la piattaforma open source leader nel mondo con un volume di affari complessivo annuo che supera i 50 miliardi di dollari per i prodotti venduti.
Tante persone sono venute a chiederci informazioni sullo sviluppo di App per Magento, sia colleghi di altre web agency che clienti finali interessati per i loro e-commerce.
Secondo le più recenti statistiche, l’utente che naviga da smartphone passa il 90% del tempo su app e solo il 10% sulla versione mobile dei siti. Tech Crunch lo scorso febbraio ha annunciato al Mobile World Congress: “tablets are dead”.
E lo dimostrano sia i dati sulle vendite che quelli sull’utilizzo. Al giorno d’oggi quasi nessuno compra i tablet, quando è possibile trovare in commercio smartphone altamente performanti, con schermi grandi e dalla risoluzione altissima.
La domanda giusta che un rivenditore online si deve porre non è:
Cosa scelgo tra sito responsive e app?
Ma:
Quali obiettivi voglio raggiungere con questi due strumenti?
È giusto avere il sito responsive, sia perché ce lo suggerisce caldamente Google sia perché dobbiamo offrire la miglior user experience possibile ai visitatori. Ma prima è importante stabilire quali risultati ci aspettiamo da questi due strumenti: secondo le statistiche il visitatore diventa cliente nelle app, non sul sito mobile responsive.
Prendiamo spunto dai grandi:
Perché le grandi potenze del commercio online, mentre un utente sta navigando nel loro sito responsive, cercano di invogliarlo a scaricare la relativa app?
Oltre alla maggiore probabilità di ottenere una conversione, ci sono anche altre importanti ragioni:
- Velocità: le App caricano più velocemente perchè i contenuti sono già sul device
- Miglior user experience
- Possibilità di inviare notifiche push: garantiscono un’interazione diretta coi clienti – il 91% viene letto entro un’ora
- Minor tasso di abbandono del carrello: solo del 20% contro il 70% negli e-commerce
Di solito a questo punto arriva il tasto dolente per l’imprenditore:
quanto mi costa sviluppare un’app? E come faccio a collegarla al mio e-commerce Magento già esistente?
App per Magento: da oggi è realtà
La rivoluzione del mercato si chiama JMango360, un’innovativa piattaforma che permette di creare un’app per Magento in pochi giorni e senza grossi investimenti iniziali.
Infatti per creare un app per Magento basta un piccolo abbonamento mensile di 149 € e non serve nemmeno saper programmare, grazie all’interfaccia di sviluppo do-it-yourself che permette di vedere le modifiche man mano che l’app viene implementata, prima della pubblicazione.
Con JMango360 è possibile creare app per Magento sia per Android che per iOS perfettamente integrate con Magento grazie ad un plugin che provvede a sincronizzare automaticamente ed importare prezzi, prodotti, descrizioni, ecc.
I continui aggiornamenti dei sistemi operativi non sono un problema: JMango manterrà le app sempre aggiornate all’ultima versione disponibile.
Se ancora non vi siete convinti dell’importanza di avere un’App per Magento, sappiate che il motivo principale per farlo è che i clienti amano le app:
I negozianti online traggono profitto dagli utenti delle App perché sono più fedeli e coinvolti rispetto a chi visita il sito da mobile. La probabilità che tornino il giorno dopo è doppia, visualizzano il doppio dei prodotti e il tasso di conversione è il 30% più alto rispetto agli utenti del sito mobile.
In Italia il partner ufficiale di JMango è Marketing Informatico®, che funge sia da distributore della piattaforma che da supporto tecnico/marketing per i negozianti online ed i colleghi delle altre web agency. Per avere maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata alle App per Magento.