Il sistema operativo universale è un sogno ad occhi aperti che presto, per la parte ‘androidiana’ del mondo, sarà realizzato: Google infatti – le indiscrezioni arrivano da WSJ – sta per fondere Android con Chrome OS e realizzare il primo sistema operativo universale in grado di funzionare, oltre che su mobile, anche su tutti i PC e quindi di sostituire Windows.
Il nuovo Android potrà essere installato sui PC di ultima generazione e dovrebbe essere pronto per il 2017. Inutile sottolineare il senso rivoluzionario della cosa: la combinazione dei due sistemi operativi significherebbe una ulteriore espansione di Android su computer portatili e desktop, con il supporto diretto al Google Play Store, cioè l’equivalente dell’Apple Store.
Considerando che da alcuni mesi Android è sotto la lente dell’Antitrust Ue per abuso di posizione dominante, non è detto che ‘consentan0’ a Google di portare a termine l’operazione senza scandagliarla bene, ma di certo l’obiettivo finale di BIG G è tracciato.
Secondo il WSJ, sarebbe quindi Chrome a confluire in Android, che è il sistema operativo più usato al mondo, addirittura presente sugli 85% degli smartphone (dato fornito dalla società Strategic Analytics). Chrome OS, invece, secondo i dati della società Idc, è a bordo solo del 3% dei computer di Google, i Chromebook.
Se il tutto andrà in porto, dopo l’unificazione di Microsoft con Windows 10 per Pc e smartphone Windows, resterebbe solo Apple a combattere e proporre sistemi operativi diversi (OS X, iOS) per form factor e utilizzi diversi.