Ci siamo. Il prossimo mercoledì 21 ottobre, dalle 14 presso SMAU MILANO (FieraMilanoCity, clicca qui per sapere come arrivare), il Premio Egov 2015 (XI Edizione) celebrerà i suoi vincitori in un’edizione record per quel che riguarda la partecipazione di progetti.
Più di 110, quelli arrivati alla redazione di Pionero: la prima ‘scrematura’, effettuata dalla giuria tecnica composta da Gianluigi Cogo – Direttore Scientifico del Premio eGov, Michele D’Alena – Digital Champion di Bologna e Uff. Stampa e comunicazione del Comune di Bologna e Francesco Piero Paolicelli – Digital Champion e membro Task Force Agenda Digitale Lucana, è arrivata e sono ‘rimasti’ in 60, nelle varie categorie, a contendersi i premi.
Il Premio Egov, quindi, sarà di stanza a SMAU MILANO 2015, nella ‘casa dell’innovazione’, dove tra passato e presente si cercano risposte buone per il futuro del Paese, per far sì che la tecnologia venga finalmente usata per creare reale valore.
> ISCRIVITI SUBITO QUI AL CONVEGNO DI PREMIAZIONE
E’ sufficiente compilare tutti i campi del form e stampare l’invito (che è INDIVIDUALE) in formato PDF presentandolo poi all’ingresso di SMAU MILANO per accedere gratuitamente alla manifestazione. La sala dove si svolgerà il Premio Egov è la n.2 Padiglione 1.
I 60 finalisti del Premio Egov 2015
CSP Innovazione nelle ICT – ELISE: Environment LIve SEnsing
Libero Consorzio Comunale Enna (ex Provincia Regionale di Enna) – Open Data Territorio Enna e Piano partercipatodataterritorioenna
Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta /CELVA – Progetto anticorruzione e trasparenza
Arpa Piemonte – TemporAlert
Iren Energia – Eden: Energy Data Engagement
Regione Toscana – Open Toscana
Ente Ospedaliero Ospedali Galliera – Gestione informatizzata delle lesioni cutanee
Università La Sapienza Roma – Sm@rtC6: comunicazioni di assenza
Cap Holding SPA – WebGIS : da strumento di governo della rete a social della trasparenza
Città di Desio – Bilancio Partecipativo attraverso l’utilizzo della piattaforma di e-democracy open source Liquid Feedback
Dipartimento di Informatica Università di Torino – Librare
Agenzia delle entrate Direzione regionale Emilia-Romagna – Favorire l’integrazione dei contribuenti stranieri, on line e off-line: una mini-guida per la registrazione del contratto di affitto
Ministero dello Sviluppo Economico – OpenCrisimpresa
Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta /CELVA – RESPONSIO forum online
Comune di Novara – Novara per Tutti
Comune di San Bellino – Municipium app
Comune di Chieti capofila CST ALI Provincia di Chieti – e-procurement nell\’ambito dei servizi condivisi
Regione Toscana – Sm@rtCheck – Ispezioni via app
Comune di Rovigo – Servizi a domanda individuale digitali
Liguria Digitale – Iolavoroliguria
Unione dei Comuni Area Caserta Sud Ovest (CSO) – GO.TE.D. (GOverno del TErritorio Digitale)
Città di Guidonia Montecelio – Open Data Guidonia
Comune di Parma – Votazione on line per l’elezione dei Consiglieri COmunali Volontari (CCV)
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Il visto per l’Italia
Consorzio B.I.M. Piave di Treviso – Progetto Unipass – Sportello Unico Polifunzionale Associato
Regione Emilia-Romagna – SensorNet
Comune di Palermo – Open Data a Palermo, il piacere di pubblicare dati
Università del Piemonte Orientale – Pitagora
Comune di San Bonifacio – Municipium App
Acquedotto Lucano spa – Sistema di acquisizione delle informazioni tempo varianti e tempo invarianti
Regione Puglia – PROGETTO PU.ER. – Trasferimento di conoscenze in materia di standard museali
Comune di Chieri – Epart Chieri
Provincia Forlì – Cesena – Il territorio pianificato
Unione Valdera – Più facilità nei pagamenti dei servizi comunali con Pay Box
Comune di Bologna – Iperbole Wireless, il wifi di ultima generazione
Regione Liguria – Liguria WiFi
Consorzio Arsenàl.IT – @Two!Salute!
Comune di Bagheria (Pa) – Cittadino Vigile
Comune di Mazara del Vallo – Gemellagio “P@doc”
Comune di Samarate – Certificati Demografici online niente code…basta un click!
Comune di Castelfiorentino – Traffic Flow
Comune di Polesella /Polizia Locale Associata Medio Polesine – Progetto Smart City e Smart Security
Comune di Monsummano Terme – Pay Box
Provincia di Perugia – Scuola libera [senza carta]
Camera di Commercio di Genova – Portale focuStudi
Provincia autonoma di Trento – Progetto OpenMove
Comune di Lecce – Processo Open Data collaborativo e partecipativo
Formez PA – Open Expo
Comune di Guardia Piemontese – Sistema integrato tracciabilità dei rifiuti
Comune di Bologna – Rete Civica Iperbole 2020
Regione Emilia-Romagna – Maps4You
Comune di Frascati – Pay Box
Unione dei Comuni della Bassa Romagna – Open Data Bassa Romagna: da obblighi a opportunità
Comune di Prato – Certificazione web a soggetti terzi
Comune di Sant’Anastasia – Citizen online
Regione del Veneto – Zetatielle Network
Inps – La mia pensione
Comune di Bologna – Open Welfare
Unione dei Comuni della Bassa Romagna – La Business Intelligence al servizio della trasparenza e del sistema di governance territoriale
Dipartimento di Informatica Università di Torino – First Life: un social network di quartiere