Siete pronti per il Premio Egov 2015? La lista definitiva dei progetti – tantissimi e validissimi – c’è, così come la sede UNICA dove la manifestazione di riferimento della PA digitale si svolgerà, ovvero SMAU Milano: nella ‘casa dell’innovazione’, dove tra passato e presente si cercano risposte buone per il futuro del Paese, per far sì che la tecnologia venga finalmente usata per creare reale valore, mercoledì 21 ottobre alle 14 si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Il Premio Egov, giunto alla sua XI edizione, premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dagli enti pubblici centrali e territoriali. L’evento si terrà unicamente mercoledì 21 ottobre a SMAU Milano: all’interno del convegno verranno premiati i vincitori del Premio Egov (due per categoria e il “vincitore assoluto 2015″).
SCOPRI ALCUNI DEI PROGETTI GIA’ ISCRITTI
Mentre la giuria sta valutando i progetti candidati, ecco qui di seguito il programma della giornata di premiazione, che si terrà mercoledì 21 ottobre alle ore 14, presso SMAU Milano (Sala 2 – Pad.1). >> ISCRIVITI SUBITO QUI
Giuria
Gianluigi Cogo – Direttore Scientifico del Premio eGov
Michele D’Alena – Digital Champion di Bologna e Uff. Stampa e comunicazione del Comune di Bologna
Francesco Piero Paolicelli – Digital Champion e membro Task Force Agenda Digitale Lucana
Ore 14.00 Saluti e presentazione della giornata
Round table
Modera:
Gianluigi Cogo
Intervengono:
Gianni Potti – Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Marco Bani – Responsabile segreteria tecnica Agid
Pierantonio Macola – Presidente di Smau
Ore 14.30 Premiazione categoria Servizi digitali per una cittadinanza connessa
I vincitori della categoria presenteranno un video o delle slides della durata massima di 3 minuti
Ore 14.45 Premiazione categoria Trasparenza, condivisione e partecipazione
I vincitori della categoria presenteranno un video o delle slides della durata massima di 3 minuti
Ore 15.00 Premiazione categoria Infrastrutture, prodotti e servizi per un territorio intelligente e sostenibile
I vincitori della categoria presenteranno un video o delle slides della durata massima di 3 minuti
Ore 15.15 Premiazione categoria Cultura e competenze digitali
I vincitori della categoria presenteranno un video o delle slides della durata massima di 3 minuti
Ore 15.30 Premiazione del Vincitore Assoluto
Ore 15.45 Considerazioni, riflessioni e discussione
Ore 16.00 Chiusura e saluti