Si sprecano, le immagini di Samsung Galaxy Note 5 ormai prossimo alla presentazione (secondo gli ultimi rumors, siamo sempre orientati per il 12 agosto). Ormai possiamo asserire con relativa certezza che Samsung Galaxy Note 5 sarà mosso dal processore Exynos 7422 Octa-Core con CPU, GPU e modem LTE, affiancato da una RAM a 4 GB DDR4.
Conferme arrivano anche per il display, che resterà – proprio come il suo predecessore – da 5.5 pollici solo con una risoluzione ancora superiore a quella attuale, anche se altri render cinesi ipotizzano per il 5.7 pollici e per una batteria da addirittura 4.100 mAh (improbabile, molto più plausibile una da 3220 mAh).
Sono gli stessi siti che anticiperebbero la nuova S-Pen di Samsung Galaxy Note 5: il design, rispetto al Note 4, sarebbe leggermente diverso. Presente anche una specie di tasto nella parte superiore, potrebbe essere un meccanismo push to release che permetterebbe alla S Pen l’estrazione automatica.
Altre anticipazioni: Samsung Galaxy Note 5 girerà su Android 5.1 Lollipop e disporrà di un super comparto fotografico degno dei migliori device in circolazione: si vocifera di una fotocamera principale da 20MP e frontale da 5MP.
Non sarà invece previsto alloggiamento per la scheda micro Sd, che invece era presente nel Note 4. C’è un motivo: la tecnologia impiegata per la memoria interna è la stessa (UFS 2.0) che si trova sugli S6, che ha la caratteristica di grande velocità, ma proprio per questo necessita di un controller particolare che non è compatibile con le memorie flash delle micro sd.