Giovedì 2 luglio si svolgerà a Milano il Forum della Qualità del Software e dei Servizi ICT, giornata organizzata dal Comitato Qualità del Software e Servizi ICT e da AICQ Centronord, con il patrocinio di AICQ Nazionale, AICQ Sicev, Uninfo, GUFPI ISMA, Industria Italiana del Software Libero.
Scopo della giornata è:
- Promuovere, coordinare, favorire l’analisi, lo studio, lo sviluppo, l’applicazione e la diffusione di metodologie riguardanti la qualità del SW e dei servizi IT in tutte le fasi del ciclo di vita;
- Analizzare, approfondire, diffondere best practices e modelli avanzati per la qualità, relativi al settore del software e dei servizi IT;
- Studiare le normative cogenti o volontarie, diffonderne l’interpretazione “corretta”, suggerirne coerenti metodologie applicative;
- Sviluppare efficaci relazioni con Istituzioni e Associazioni di settore interessate ai sistemi di gestione della qualità del software e dei servizi IT o a qualunque elemento collegato;
- Creare e sviluppare un polo culturale sulle tematiche del settore, riconosciuto all’interno ed all’esterno dell’associazione come “Centro di Competenza”.
Tra gli interventi quelli di Italo Vignoli sui formati standard e open data alle ore 12.30. Altri interventi in programma sono quelli di Giulio Cantù su “Il sistema integrato secondo la norma PAS 99”; Mario Cislaghi e Valerio Teta su “La qualità dei dati”; Federico Razzoli su “Qualità dei dati e Qualità dell’infrastruttura IT”; Enrico Viola su “Big data e qualità per servizi migliori”; Sergio Mior su “PostgreSQL e la qualità dei dati”; Almerico Fedele su “La ISO 9001:2015”; Ercole Colonese su “Agile: il fattore umano come anello debole della catena”; Antonio Lorenzo Rassu su “L’agenda digitale”; Marco Lombardo su “Cloud per le PMI e l’Innovazione Sociale”; FabriQ e l’Innovazione Sociale.
Il modulo d’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link.