Chissà, se è vero che sbagliando si impara magari questo tentativo di Google sarà servito a produrre qualcosa di ancor migliore. Ci riferiamo ovviamente alle voci, sempre più insistenti, che vogliono un Nexus 5 2015 prossima frontiera smartphone di Big G, intenta oggi a distribuire i primi inviti al Google I/O 2015, la conferenza annuale degli sviluppatori.
In questa sede (San Francisco 28-29 maggio) presumibilmente verrà presentato l’erede del Nexus 6 insieme ad una nuova major-release di Android (Android 6.0 ‘M’).
Vediamo di fare il punto su rumors e strategie che potrebbero portare all’avvento di Nexus 5 2015. Prima di tutto, ricordando che Google ha definitivamente ‘messo a riposo’ Nexus 5 (fuori produzione, non più acquistabile) e che non sta ottenendo da Nexus 6 – teorico successore, ma in realtà phablet e non smartphone – quei risultati che auspicava.
Da qui la ‘parziale’ retromarcia, che però richiede un abbinamento sul quale non si può sbagliare. Dopo LG Nexus 5 e Motorola Nexus 6, a chi toccherà Nexus 5 2015? Si è parlato di Huawei, perché Huawei Honor Plus 6 richiama molte delle caratteristiche che potremo trovare sul prossimo Googlefonino.
Secondo SlashGear, quindi, Huawei Nexus 5 2015 potrebbe essere così (scheda tecnica Honor 6 Plus):
- schermo da 5 pollici – scelta secca – con risoluzione pari a 1080 x 1920
- processore octa-core HiSilicon Kirin 925
- 3 GB di RAM
- 32 GB di ROM espandibili tramite micro-SD
- batteria da 3600 mAh
- doppia fotocamera posteriore da 8 mp con funzioni per scatto con luce scarsa ed effetto 3D
- fotocamera anteriore da 8 megapixel.
Tutta ‘roba’ buona per un top di gamma a prezzi contenuti. Inoltre, scegliendo di affidare alla Huawei la produzione del prossimo dispositivo Nexus, Google spingerebbe ancor di più più nel mercato cinese andando ad ingrandire i propri profitti.
Poi, però, altri rumors più recenti propendono per un ritorno di fiamma tra Google e LG: si parla di incontri già avviati, mentre circola nei corridoi anche il nome in codice del device, N000, che in realtà dice ben poco. Difficile che comunque si chiami Nexus 7 (c’è già il tablet).
Alessandro
Con 3600 mah e 5 pollici full hd la batteria avrà un anno di autonomia giusto?