Finalmente anche l’Inail si digitalizza con un nuovo servizio completamente online, denominato “sportello virtuale lavoratori“, che consente a infortunati, tecnopatici e titolari di rendita di accedere alla propria posizione e di verificare in tempo reale lo stato delle pratiche avviate.
In questa prima versione, lo sportello virtuale dell’Inail consentirà di consultare in tempo reale i dati anagrafici, lo stato della pratica, le modalità di pagamento, i pagamenti e il Cud. E’ comunque per l’Inail una semi-rivoluzione perché il lavoratore potrà avere informazioni personalizzate anche attraverso i canali mobile e contact center multicanale, cosa sin qui non possibile.
L’obiettivo del nuovo sportello online Inail è di fornire all’utente lavoratore in auto-fruizione (per imprese e consulenti, già è attivo un analogo servizio per la gestione degli adempimenti) la disponibilità di informazioni e servizi, così da valorizzare il ruolo delle sedi territoriali dell’istituto e dei patronati che potranno impegnarsi maggiormente nel ruolo di consulenza, nei casi in cui le informazioni e gli strumenti virtuali non fossero comunque sufficienti.
“Questo progetto si colloca all’interno di una poderosa operazione di digitalizzazione – ha dichiarato il direttore generale di Inail, Giuseppe Lucibello – e rappresenta un altro passo importante nella direzione della semplificazione. Stiamo già lavorando a una versione più evoluta del servizio, che consentirà ai nostri utenti di poter fruire di ulteriori informazioni e, soprattutto, di poter effettuare servizi di tipo dispositivo interagendo direttamente con l’Istituto“.