Da qualche mese un team interdisciplinare lavora presso il DPS, ora diventato Agenzia per la coesione territoriale, ad una misura per indurre le amministrazioni locali a rilasciare open data, da inserire nel prossimo ciclo di programmazione di fondi europei.
Dovrebbe a breve venirne fuori una bella opportunità per gli amministratori che credono nei dati aperti, ma ancora non riescono a far condividere ai propri enti il patrimonio di dati amministrativi che gestiscono. L’Agenzia per la Coesione ha dato a questo proposito un mandato chiaro a studiare le coordinate principali di questo intervento.
“Ci pare il momento – racconta Tito Bianchi – di aprire il lavoro che abbiamo fatto alla comunità delle Amministrazioni, e a quelli che si occupano di dati aperti e che quindi di queste cose ne sa di più, e che genuinamente ci crede, e programmare insieme i prossimi passi“.
“Abbiamo ormai definito – continua Tito Bianchi – gli enti a cui l’intervento è destinato (i Comuni non capoluogo di medie dimensioni), gli ambiti tematici in cui vorremmo vedere rilasciati i dati (che vanno oltre a quelli richiesti dai dispositivi sulla c.d. “trasparenza”), e come vorremmo che la misura funzionasse. Attualmente stiamo lavorando alla stima dei costi che un’amministrazione deve sostenere per portare a termine un processo di rilascio di dati in formato aperto. Questo elemento è chiave, perchè ci serve per determinare l’entità dell’incentivo economico da offrire a chi in futuro aprirà al pubblico i suoi dati. Siamo partiti con un’idea molto semplice e con l’intento di costruire un intervento pubblico che fosse anch’esso molto lineare e comprensibile, ma naturalmente le cose mano a mano sono divenute più articolate. Ci è molto ben chiaro che il cambiamento che vogliamo indurre, anche se piccolo, deve essere irreversibile
Al raduno SOD interverremo in due momenti: venerdì 27 marzo al pomeriggio, con una presentazione incentrata su quello che abbiamo fatto, e poi con una sessione collaborativa sabato 28 in cui spieghiamo meglio la meccanica dell’incentivo e chiediamo una mano soprattutto ai funzionari pubblici e a chi ha partecipato a qualche progetto pubblico di open data andato a buon fine, di aiutarci nella stima dei costi standard. Questa sessione l’abbiamo perciò chiamata “Sportello di autoriflessione assistita sui costi del processo di rilascio”.
All’interno della comunità Open Data, chi lavora all’interno degli enti pubblici ha responsabilità speciali perché può essere determinante per sbloccare processi di trasparenza, democrazia e efficientamento dei servizi. Molti dipendenti e consulenti della PA hanno un’anima da attivisti, ma vivono la frustrante sensazione di non riuscire a fare la differenza. Proprio a queste persone ci rivolgiamo, chiedendo di partecipare alla costruzione dal vivo di una politica in favore dell’apertura dei dati
Venite alle sessioni del 27 e 28 marzo a darci una mano, sarà istruttivo per tutti”.
Questi i link per iscriversi alle sessioni:
Venerdì 27/3: Verso una misura di incentivo al rilascio di Open Data nei comuni
monica
Offro di finanziamento sold a chiunque abbia bisogno di termini ed i costi a lungo termine con un tasso di interes del 2 % email: monica.pellario@outlook.com
monica
OFFRO DI FINANZIAMENTO DI EUR 1500 AL EUR 150.0000000 PER UNA TASSO DI INTERESSE DI 2 % EMAIL : monica.pellario@outlook.com
monica
Hai bisogno di un credito che vanno da ? Eur 1500 a Eur 90,000.000? per un tasso affidabile di 2% email: monica.pellario@outlook.com
antonio
Buongiorno
Sono signor Laurenti promotore del gruppo burno , proprietario di molte società di produzioni nel mondo. In comune accordo con i miei consulenti finanziari ed a causa della crisi economica mondiale abbiamo deciso di assegnare prestiti ai privati seri, onesti di buone moralità e nella necessità urgente di denaro. la mia aperta a tutti tanto bene alle imprese, società e qualsiasi persona di buona moralità. Il mio tasso è di 3%d’interesse l’anno secondo la somma a prendere in prestito. L’importo di prestito da assegnare varia da 3.000€ a 5.000.000€ e la durata di rimborso che varia da 8 mesi a 300 mesi . Vi ricordo che avete una gamma di sicurezza e d’assicurazione per le vostre transazioni. Le vostre proposte di rimborso sono da studiare. Questo studio di cartella prende soltanto soltanto una trentina di minuti. Fatte il vostro prestito in ora: laurentiburno@yahoo.it
Grazie