• Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani
  • Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ricevi le novità
  • Cerchi nuovi Clienti?
Agenda Digitale / Beni comuni / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing / Open Data / Opengovernment / Strategia

Catasto online e Internet in tutti gli uffici pubblici: la Riforma PA inizia a ingranare?

Foto del profilo di Matteo Peppucci By Matteo Peppucci on 12 marzo 2015 No Comments / 1199 views
Catasto online e Internet in tutti gli uffici pubblici: la Riforma PA inizia a ingranare?
3 minuti di lettura

Ok, per una volta cerchiamo di essere positivi. Non soffermiamoci alle classifiche, alle percentuali in drastico calo per quel che riguarda l’uso dei servizi di e-government o alle altrettanto – anzi di più – inquietanti 54 mila banche dati gestite dagli enti pubblici (anagrafi, inventari, informazioni su personale e stipendi, conti economici, statistiche interne ed elenchi di ogni ordine e grado) che stonano un po’ con la tanto sbandierata anagrafe unica.

Oggi parliamo di catasto online obbligatorio e di banda larga in tutti gli uffici pubblici: sono ‘fatti’ che provengono da leggi dello Stato o da decreti legge in itinere, ed entrambi costituiscono condizioni non sufficienti ma sicuramente necessarie per il cambio della cultura digitale sbandierato in prima pagina sul Corriere della Sera online sotto forma di Italia Login (noi ne parlammo mesi fa, intervistando Annalisa Poggiani: guarda qui).

In realtà, se proprio vogliamo, una nostra Italia Login ce l’avremmo già e sarebbe il codice fiscale (dove c’è tutto e di più, e col chip potremmo iscrivere i figli a scuola, pagare le multe, prenotare una visita in ospedale…) ma questa è un’altra storia, da affrontare un’altra volta, magari anche nella stupefacente corsa che ci porterà al nuovissimo Premio Egov 2015. Restate connessi, perché a breve saprete tutto.

Catasto online obbligatorio

Dal 1 giugno 2015 le pratiche catastali diventeranno interamente digitali. Lo ha affermato ieri il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orland, ad un convegno dedicato. Il catasto online obbligatorio prevede che “tutti i documenti del catasto fabbricati dovranno essere trasmessi per via telematica. Stiamo preparando il provvedimento: il sistema Docfa è pronto e funziona, siamo al 75% di documenti, vogliamo arrivare al 100%“.

Secondo le stime il passaggio interesserà circa 1.6 milioni di documenti l’anno. La speranza è che si dematerializzi veramente e si prenda coscienza di un sistema, quello del catasto online, che nel 2015 non può più convivere con quintali di carta a seppellirci le idee.

Internet ovunque e capo digitale: la Riforma PA ci prova

Sono due i paletti – figli di altrettanti emendamenti – che vogliono provare a rendere l’Italia un po’ più digitale pensando ad una riforma della pubblica amministrazione incentrata sulla rete.

Primo: garantire la disponibilità di connettività a banda larga e ultralarga e l’accesso alla rete internet presso gli uffici pubblici e altri luoghi che, per la loro funzione, richiedono le suddette dotazioni, come le scuole.

L’emendamento alla Riforma della PA è sempre a firma Pagliari, e va a modificare quasi interamente l’articolo 1 del ddl Madia, nel quale si precisa che il governo avrà tempo 1 anno (e non più 18 mesi) per l’esercizio della delega e si sottolinea il diritto dei cittadini all’accesso in modalità digitale ai dati, documenti, servizi di loro interesse.

Il governo dovrà quindi definire il livello minimo di qualità, accessibilità e tempestività dei servizi online delle amministrazioni. Il testo dell’emendamento prevede anche che venga garantito “l’accesso e il riuso gratuito di tutte le informazioni prodotte e detenute dalle Pubbliche amministrazioni in formato aperto”. C’è aria di Open Data?

C’è anche un’altra proposta (a firma dei senatori Lanzillotta, Ichino, Maran e Russo) che stabilisce di “ previsto dal Codice dell’amministrazione digitale, con la “possibilità di collocazione alle dirette dipendenze dell’organo politico di vertice di un responsabile, dotato di adeguate competenze tecnologiche e manageriali, per la transizione alla modalità operativa digitale e dei conseguenti processi di riorganizzazione, finalizzati a maggiore efficienza ed economicità”.

agenda digitale catasto online italia login riforma pa
Foto del profilo di Matteo Peppucci
Matteo Peppucci

Related Articles

  • Per l’Agenda Digitale non e’ mai #lavoltabuona vero Matteo?

    Per l’Agenda Digitale non e’ mai #lavoltabuona vero Matteo?

    7 aprile 2014
  • Premio Egov 2015: la PA Digitale si ritrova a Smau Milano il 21 ottobre! Bando prorogato al 2 ottobre

    Premio Egov 2015: la PA Digitale si ritrova a Smau Milano il 21 ottobre! Bando prorogato al 2 ottobre

    18 settembre 2015
  • Premio Egov 2015, domani scade il bando! Poi tutti a SMAU Milano mercoledi’ 21 ottobre!

    Premio Egov 2015, domani scade il bando! Poi tutti a SMAU Milano mercoledi’ 21 ottobre!

    1 ottobre 2015
  • Il ruolo dello Stato e la crescita digitale

    Il ruolo dello Stato e la crescita digitale

    14 novembre 2013
  • L'agenda digitale val bene uno sforzo: 70 miliardi di risorse liberate

    Agenda Digitale, 70 miliardi di motivi per attuarla

    18 febbraio 2013
  • Nuove Regole Tecniche in materia di conservazione degli archivi digitali

    Nuove Regole Tecniche in materia di conservazione degli archivi digitali

    21 marzo 2014
  • Digital Venice, Renzi sprona l’Italia: basta piagnistei, sfruttiamo l’occasione

    Digital Venice, Renzi sprona l’Italia: basta piagnistei, sfruttiamo l’occasione

    8 luglio 2014
  • Decreto crescita e Agenzia per l’Italia digitale: un nuovo modello di dati

    Decreto crescita e Agenzia per l’Italia digitale: un nuovo modello di dati

    17 dicembre 2012
  • Agenda Digitale: la chiave e’ la Rete

    Agenda Digitale: la chiave e’ la Rete

    10 dicembre 2013
  • Agenda Digitale, gli obiettivi europei e gli “n” livelli di responsabilita’ italiani

    Agenda Digitale, gli obiettivi europei e gli “n” livelli di responsabilita’ italiani

    25 giugno 2013
  • Perche’ le amministrazioni comunali devono darsi una strategia digitale

    2 maggio 2015
  • Uno, cento, ottomila: i digital champions di Riccardo Luna innoveranno l’Italia?

    Uno, cento, ottomila: i digital champions di Riccardo Luna innoveranno l’Italia?

    23 novembre 2014

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

3 minuti di lettura

I più letti

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa
Blogger / Egovnews / Innovazione / Marketing / Opengovernment / Social Innovation

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa

Giuseppe Pompella 83058 views
Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

Patrizia Saggini 80299 views
In favore dello storytelling In favore dello storytelling
Agenda Digitale / Blogger / Cultura digitale / E-government / Egovnews / Eventi / in evidenza / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

In favore dello storytelling

Gianluigi Cogo 47520 views
Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia
Blogger / Capitale sociale / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia

Giuseppe Pompella 37580 views
Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing

Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento

Giuseppe Pompella 27112 views
3 minuti di lettura
  • Egovnews
  • Social Media
  • Apps & mobile
  • E-commerce
  • Smart City
  • Turismo 2.0
  • Premio Egov 2016
3 minuti di lettura

Promuoviti Gratuitamente

Ti vuoi promuovere?  Scrivi un articolo interessante e pubblicalo gratuitamente su Pionero: il sito per le PMI integrato con le Google News! Entra in contatto con la redazione di Pionero, potrai promuoverti e diffondere il tuo pensiero.

3 minuti di lettura

Contatti

MARKETING INFORMATICO®
MILANO | BOLOGNA | RIMINI

Per informazioni contatta la redazione al:
Numero Verde 800 031945 oppure scrivi a:
pionero@marketinginformatico.it

3 minuti di lettura

Copyright

p-cc
E’ un progetto di
Marketing Informatico srl
P.Iva 03570700405

privacy

Copyright © 2021 GhostPool.com. All rights reserved.

Login

Forgot your password?

Remember Me

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Already have an account? Login instead

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies