• Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani
  • Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ricevi le novità
  • Cerchi nuovi Clienti?
Agenda Digitale / Beni comuni / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

“La riforma PA si basa sul digitale”: Madia lancia la fatturazione elettronica

Foto del profilo di Matteo Peppucci By Matteo Peppucci on 3 marzo 2015 No Comments / 1658 views
“La riforma PA si basa sul digitale”: Madia lancia la fatturazione elettronica
3 minuti di lettura

Le parole – come sempre – sono ottime, ora però saranno i fatti – anche qui, come sempre – a farci capire dove va la Riforma PA di @mariannamadia e @matteorenzi. Perché alla fine il problema non è il digitale in sé e per sé, ma l’uso che se ne fa, e soprattutto la consapevolezza che c’è, di tecnologie a nostra portata ma spesso inconcepibili piuttosto che inutilizzabili piuttosto che rifiutate a prescindere.

Lo scenario del #DigitalDay Fatturazione Elettronica a Roma, dove Agid e Digital Champions insieme hanno tenuto ieri una sorta di ‘super formazione’ per sostenere l’estensione della fatturazione elettronica alle pubbliche amministrazioni locali (qui trovate il resoconto della giornata e le istruzioni per l’uso della fatturazione elettronica) non poteva non essere l’occasione per parlare di Riforma PA a 360 gradi.

La Riforma PA si fonda su diversi paletti, ma “il digitale è il cuore della legge“, per usare parole della stessa Madia. La quale, ricordando che mercoledì (domani) in Commissione Affari costituzionali alla Camera si inizia a votare disegno di legge sulla Riforma PA, ha iniziato a snocciolare informazioni su Italia Login – il super progetto che prevede l’accesso a tutti i servizi pubblici per via digitale – e sulla fatturazione elettronica nella PA.

“Se falliamo sulla digitalizzazione non ci sarà la riforma della Pubblica amministrazione, che non serve solo a modernizzare l’Italia ma anche ad aumentare la democrazia, perché l’accesso ai servizi digitali è una questione democratica – ha detto la Madia -. La difficoltà non sono i tempi ma lo sforzo in più da fare è l’attuazione quotidiana, dal servizio pubblico ai medici senza frontiere dell’informatizzazione”.

In fondo quindi si tratta di consapevolezza e cultura digitale. Per quel che riguarda la fatturazione elettronica, si partirà a spron battuto dal 31 marzo. “Ventimila amministrazioni in più hanno l’obbligo di fatturazione elettronica, benefici concreti per le imprese e le amministrazioni. Troppe poche persone utilizzano internet – ha continuato Madia -. Ci siamo dati come obiettivo quello del pin unico (Italia Login) per i servizi elettronici, che entro il 2015 raggiungerà tre milioni di italiani per arrivare a 10 milioni nel 2017. Ed entro il 2018 – ha detto Madia – la maggior parte dei servizi passerà attraverso questo pin”.

L’ultimo passaggio sul tema è stato proprio di Alessandra Poggiani, Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale, che ha ribadito concetti già espressi a Pionero in un’intervista dedicata. “Le norme che introducono innovazione devono essere sostenute per evitare che vengano vissute come ostacoli. Per questo vogliamo aiutare tutte le amministrazioni locali sui territori e agevolarle nel passaggio alla fattura digitale. Il sistema funziona, ne abbiamo avuto prova nei sei mesi di utilizzo da parte delle amministrazioni centrali. Grazie all’aiuto dei volontari della rete dei Digital Champions e al coordinamento con tutti gli altri soggetti istituzionali competenti – ha concluso la Poggiani –gli operatori della Pubblica Amministrazione Locale arriveranno alla scadenza del 31 marzo preparati“.

I prossimi passi della Fatturazione Elettronica

Le PA, entro il 31 marzo, devono nominare un referente per la fatturazione che rappresenti l’interfaccia istituzionale  nei confronti della varie strutture del progetto. È poi necessario censire gli uffici destinatari delle fatture, aggiornando i dati presenti  sull’Indice della pubblica amministrazione (Ipa) e associando agli uffici individuati il servizio di fatturazione elettronica.

Dopo aver censito tutti i contratti in essere, andrà ad effettuare un collegamento fra ufficio destinatario di fatturazione elettronica  e contratto al fine di poter comunicare ai rispetti vi fornitori i codici ufficio assegnati dall’Ipa necessari per indirizzare correttamente la fattura elettronica. Infine l’integrazione dei sistemi: la PA adegua i propri sistemi di contabilità e  procedere alla integrazione con i sistemi infrastrutturali del progetto, ovvero Sdi (Sistema di Interscambio).

fatturazione elettronica pa italia login riforma pa
Foto del profilo di Matteo Peppucci
Matteo Peppucci

Related Articles

  • Fattura elettronica, presto che e’ tardi! Scadenza 31 marzo, la lista dei soggetti non registrati su IPA

    Fattura elettronica, presto che e’ tardi! Scadenza 31 marzo, la lista dei soggetti non registrati su IPA

    19 marzo 2015
  • Tutte le novita’ sulla Fattura Elettronica con il DL 66/2014

    Tutte le novita’ sulla Fattura Elettronica con il DL 66/2014

    5 maggio 2014
  • Catasto online e Internet in tutti gli uffici pubblici: la Riforma PA inizia a ingranare?

    Catasto online e Internet in tutti gli uffici pubblici: la Riforma PA inizia a ingranare?

    12 marzo 2015
  • Italia Login da’ un calcio a Italia.it. Dubbi su tempistiche e modalita’ di accesso

    Italia Login da’ un calcio a Italia.it. Dubbi su tempistiche e modalita’ di accesso

    24 giugno 2015
  • Ecco l’identita’ digitale di Matteo Renzi

    Ecco l’identita’ digitale di Matteo Renzi

    30 aprile 2014
  • SPID, d’autunno si sta come sugli alberi le foglie. Ecco le prime identita’ digitali

    SPID, d’autunno si sta come sugli alberi le foglie. Ecco le prime identita’ digitali

    16 luglio 2015
  • 31 Marzo 2015 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata!

    31 Marzo 2015 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata!

    27 marzo 2015
  • Sanita’, scuola, banda larga: l’agenda digitale ci fa o ci e’?

    Sanita’, scuola, banda larga: l’agenda digitale ci fa o ci e’?

    20 ottobre 2014
  • Banda larga e crescita digitale: purche’ non sia solo un compitino

    Banda larga e crescita digitale: purche’ non sia solo un compitino

    4 marzo 2015
  • Fattura elettronica PA, eccoci: da oggi e per sempre basta carta

    Fattura elettronica PA, eccoci: da oggi e per sempre basta carta

    8 settembre 2014
  • Fatturazione elettronica per la PA: il regolamento in Gazzetta Ufficiale. Modalita’, enti coinvolti, normativa

    Fatturazione elettronica per la PA: il regolamento in Gazzetta Ufficiale. Modalita’, enti coinvolti, normativa

    23 maggio 2013
  • Fattura elettronica per tutti dal 31 marzo: si fa cosi’

    Fattura elettronica per tutti dal 31 marzo: si fa cosi’

    10 marzo 2015

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

3 minuti di lettura

I più letti

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa
Blogger / Egovnews / Innovazione / Marketing / Opengovernment / Social Innovation

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa

Giuseppe Pompella 82070 views
Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

Patrizia Saggini 77926 views
In favore dello storytelling In favore dello storytelling
Agenda Digitale / Blogger / Cultura digitale / E-government / Egovnews / Eventi / in evidenza / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

In favore dello storytelling

Gianluigi Cogo 47368 views
Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia
Blogger / Capitale sociale / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia

Giuseppe Pompella 36904 views
Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing

Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento

Giuseppe Pompella 26581 views
3 minuti di lettura
  • Egovnews
  • Social Media
  • Apps & mobile
  • E-commerce
  • Smart City
  • Turismo 2.0
  • Premio Egov 2016
3 minuti di lettura

Promuoviti Gratuitamente

Ti vuoi promuovere?  Scrivi un articolo interessante e pubblicalo gratuitamente su Pionero: il sito per le PMI integrato con le Google News! Entra in contatto con la redazione di Pionero, potrai promuoverti e diffondere il tuo pensiero.

3 minuti di lettura

Contatti

MARKETING INFORMATICO®
MILANO | BOLOGNA | RIMINI

Per informazioni contatta la redazione al:
Numero Verde 800 031945 oppure scrivi a:
pionero@marketinginformatico.it

3 minuti di lettura

Copyright

p-cc
E’ un progetto di
Marketing Informatico srl
P.Iva 03570700405

privacy

Copyright © 2021 GhostPool.com. All rights reserved.

Login

Forgot your password?

Remember Me

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Already have an account? Login instead

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies