• Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani
  • Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ricevi le novità
  • Cerchi nuovi Clienti?
Agenda Digitale / Competenze Digitali / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

“Italia Login al centro della mia agenda digitale”: le verita’ di Alessandra Poggiani

Foto del profilo di Matteo Peppucci By Matteo Peppucci on 19 febbraio 2015 No Comments / 938 views
“Italia Login al centro della mia agenda digitale”: le verita’ di Alessandra Poggiani
2 minuti di lettura

Alla vigilia di un importante Cdm che potrebbe riguardare anche aspetti inerenti l’agenda digitale, pubblichiamo l’intervista realizzata con Alessandra Poggiani, direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale, che abbiamo incontrato a Roma in occasione della presentazione del libro “Le competenze digitali del manager pubblico – una guida operativa per la nuova PA“, a firma di Giuseppe Iacono e Flavia Marzano.

Competenze digitali, agenda digitale, cultura digitale come motivo trainante del tutto: il tutto potrebbe confluire nel progetto Italia Login. Quando e come?

“Italia Login è già partito, è da una parte il connettore di tutte le attività in corso, iniziate in momenti diversi e che non erano state messe in una cornice comune, ossia anagrafe digitale, sistema dei pagamenti della PA e tutte le altre attività o iniziative di servizi online che erano state avviate sia centralmente che localmente in alcuni territori. Italia Login riunirà queste iniziative in una cornice unica dando un senso e un filo conduttore a tutti gli sforzi che stiamo profondendo. Dall’altra parte Italia Login vuole essere la casa del cittadino e dell’impresa, consentendo un singolo accesso per tutti i servizi. Per questo abbiamo bisogno della grande collaborazione di tutti gli enti locali che offrono i servizi quotidiani e più convenienti per i cittadini e dovranno essere disponibili a rivedere i loro servizi per agganciarli alla piattaforma unica nazionale così che tutti, sui territori, possano fruire su un’unica applicazione, di servizi nazionali, locali, regionali e anche privati, con lo stesso login“.

Da quindici anni esiste l’agenda digitale europea e da almeno dieci esistono le agende digitali locali: l’innovazione arriva dal basso oppure dovrebbe essere la centralità dello Stato a muovere il cambiamento di regioni, province, comuni? 

“Io vengo da un territorio, la mia esperienza è locale e credo che l’innovazione venga dai territori nella misura in cui è dai territori che si sviluppa l’esigenza, si sviluppa la competenza e si diffonde la cultura del servizio e dell’interazione digitale. Penso però che le infrastrutture e le grandi dorsali di innovazione come applicativi e sistema Paese debbano essere coordinate e uguali per tutti i cittadini. Lo stesso servizio deve essere uguale e disponibile per un cittadino di Enna e uno di Trento, per cui serve centralità“.

Ci chiediamo spesso se la politica ascolti veramente l’innovazione e se il cambiamento sia consequenziale a una presa di coscienza che un organo come Agid può e deve misurare. Lei cosa ne pensa?

“L’Agid è un’organo tecnico, non politico, e si confronta col Governo tutti i giorni. Secondo me, con una visione oggettiva, si può dire che la voglia di innovazione non manca a questo Governo, seppur le difficoltà ci siano, siano tante e derivino in primis dalle grandi stratificazioni del passato. Agid ad esempio nasce dalle ceneri di molti enti che si sono succeduti e quindi è difficile dare un’indirizzo e una motivazione al personale e a chi lavora, perché dietro ogni ente ci sono le persone, ed è a loro che dobbiamo rivolgerci. La strada è in salita ma ci stiamo mettendo tantissima energia e sono ottimista“.

agenda digitale agid alessandra poggiani anagrafe digitale italia login pagamenti pa spid
Foto del profilo di Matteo Peppucci
Matteo Peppucci

Related Articles

  • Decreto crescita 2.0: le principali disposizioni della legge di conversione

    Decreto crescita 2.0: le principali disposizioni della legge di conversione

    17 dicembre 2012
  • Premio Egov 2014: Modena, Provincia di Rimini e Ospedale Galliera sanno fare comunicazione

    Premio Egov 2014: Modena, Provincia di Rimini e Ospedale Galliera sanno fare comunicazione

    25 settembre 2014
  • L’Agenda Digitale Europea taglia i costi della banda larga

    L’Agenda Digitale Europea taglia i costi della banda larga

    16 aprile 2014
  • Agenda Digitale: Agid, Consip e CSI Piemonte ci provano

    Agenda Digitale: Agid, Consip e CSI Piemonte ci provano

    30 marzo 2014
  • Tra web tax ed equo compenso: l’Italia non si desta mai

    Tra web tax ed equo compenso: l’Italia non si desta mai

    16 dicembre 2013
  • Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

    Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

    11 aprile 2014
  • Premio Egov 2014, pronti partenza via: la lista aggiornata e le new entry Rimini e Specchia

    Premio Egov 2014, pronti partenza via: la lista aggiornata e le new entry Rimini e Specchia

    1 settembre 2014
  • Webtax: Matteo salvaci tu o da domani saremo tutti fuorilegge

    Webtax: Matteo salvaci tu o da domani saremo tutti fuorilegge

    28 febbraio 2014
  • Agenda Digitale, Internet non basta. Il paradosso del fascicolo sanitario elettronico e l’ansia dei mille Pin

    Agenda Digitale, Internet non basta. Il paradosso del fascicolo sanitario elettronico e l’ansia dei mille Pin

    12 maggio 2015
  • Turismo e agenda digitale viaggiano di pari passo? Pare di no, anche se c'è un piano

    Agenda digitale e turismo, nebbia fitta con l’incubo dell’ennesimo Italia.it senza senso

    22 novembre 2012
  • Competenze digitali, nel cuore dell’accordo AgID cosa c’e’?

    Competenze digitali, nel cuore dell’accordo AgID cosa c’e’?

    18 aprile 2014
  • Agenda digitale, dove sei? Tra immobilismo e decreti non piu’ rimandabili

    Agenda digitale, dove sei? Tra immobilismo e decreti non piu’ rimandabili

    11 aprile 2013

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

2 minuti di lettura

I più letti

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa
Blogger / Egovnews / Innovazione / Marketing / Opengovernment / Social Innovation

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa

Giuseppe Pompella 45133 views
Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

Patrizia Saggini 36491 views
Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia
Blogger / Capitale sociale / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia

Giuseppe Pompella 27216 views
Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing

Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento

Giuseppe Pompella 19055 views
Ask.fm: come funziona e come proteggersi Ask.fm: come funziona e come proteggersi
Blogger / in evidenza / Informazione / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing / Social Media / Strategia

Ask.fm: come funziona e come proteggersi

Matteo Peppucci 14855 views
2 minuti di lettura
  • Egovnews
  • Social Media
  • Apps & mobile
  • E-commerce
  • Smart City
  • Turismo 2.0
  • Premio Egov 2016
2 minuti di lettura

Promuoviti Gratuitamente

Ti vuoi promuovere?  Scrivi un articolo interessante e pubblicalo gratuitamente su Pionero: il sito per le PMI integrato con le Google News! Entra in contatto con la redazione di Pionero, potrai promuoverti e diffondere il tuo pensiero.

2 minuti di lettura

Contatti

MARKETING INFORMATICO®
MILANO | BOLOGNA | RIMINI

Per informazioni contatta la redazione al:
Numero Verde 800 031945 oppure scrivi a:
pionero@marketinginformatico.it

2 minuti di lettura

Copyright

p-cc
E’ un progetto di
Marketing Informatico srl
P.Iva 03570700405

privacy

Copyright © 2019 GhostPool.com. All rights reserved.

Login

Forgot your password?

Remember Me

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Already have an account? Login instead

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies