• Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani
  • Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ricevi le novità
  • Cerchi nuovi Clienti?
Agenda Digitale / Blogger / Competenze Digitali / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing / Open Data / Opengovernment / Politica / Start Up / Strategia / wifi pubblico

Agenda Digitale: l’eredita’ di Neelie Kroes e l’ultima occasione italiana

Foto del profilo di Matteo Peppucci By Matteo Peppucci on 10 febbraio 2015 No Comments / 1317 views
Agenda Digitale: l’eredita’ di Neelie Kroes e l’ultima occasione italiana
3 minuti di lettura

Siamo in perenne ritardo ma gli impulsi ci sono: il sistema pubblico di identità digitale, le competenze digitali dei manager pubblici, l’anagrafe unica, la dematerializzazione dei documenti pubblici che coincide col piano di informatizzazione della PA.

c’è, ‘in corsa’, un tentativo di modernizzare un Paese retrogrado con un’idea unitaria – Italia Login – che se realizzata per davvero forse qualcosa cambierebbe non tanto nella digitalizzazione dell’esistente ma nella cultura digitale, quella che non riusciamo a modificare da 20 anni ma solo ed esclusivamente quella che va modificata per arrivare ad una vera agenda digitale.

Siamo al punto di non ritorno, con l’Expo li a un millimetro, il Governo Renzi che parla di digitale un giorno si e l’altro pure – parlare è bene, agire è meglio – e la Conferenza Stato-Regioni che ancora si litiga le competenze di quell’hot-spot, di quel provvedimento, di quell’investimento.

Dovremmo probabilmente prendere al volo l’eredità di Neelie Kroes, il cui mandato da capo dell’agenda digitale europea si è concluso con il 2014, dopo anni di forte impegno. Al suo posto, ecco è stato nominato il commissario tedesco Günther Oettinger, al quale è affidato il compito di trasformare in realtà le 101 azioni dell’Agenda Digitale europea.

La ‘legacy’ (negli Stati Uniti la chiamano così perché dovrebbe legare e non dividere) della Kroes è riassunta in 4 punti:

  • mercato unico di Internet;
  • campagna Every Girl Digital per coinvolgere le donne nel mercato IT;
  • pacchetto Tlc dell’Unione europea;
  • Manifesto per le Startup.

Non si tratta di sburocratizzazioni o digitalizzazioni del digitale, ma di cambi di cultura. Quelli di cui abbiamo bisogno per migliorare una situazione che ci vede quasi ultimi in europa. La Digital Agenda Scoreboard della Commissione europea ci ha di nuovo massacrato, provando (coi numeri, non con le chiacchiere) che siamo messi ‘da panico’ rispetto allo sviluppo di infrastrutture, servizi e cultura digitali. Ecco i dati:

  • il livello di utilizzo dei diversi servizi in rete è di norma inferiore alla metà del valore medio riscontrabile all’interno dell’Unione europea e, di conseguenza, molto distante dagli obiettivi europei fissati per il 2015.
  • la diffusione dell’acquisto di beni e servizi in rete è inferiore al 20% in Italia, a fronte del 47% medio dell’Unione europea.
  • icittadini italiani che hanno utilizzato servizi di e-government sono pari a circa il 21% rispetto alla media europea del 42%.
  • le piccole e medie imprese (con 10 e più addetti) che vendono online sono meno del 5% rispetto al 14% europeo.
  • le imprese italiane (10 e più addetti) sono allineate rispetto alla media europea in materia di utilizzo di applicazioni gestionali integrate (ERP), mentre il divario è più marcato per l’utilizzo di applicazioni di gestione della relazione con i clienti (CRM) e riguardo alla diffusione di dispositivi aziendali mobili.

Alessandra Poggiani, direttore Agid, punta forte su Italia Login ma non solo. Parla giustamente di:

  • Sistema Pubblico di Connettività e predisposizione al wifi per tutti gli edifici pubblici;
  • Digital Security per la PA,
  • razionalizzazione del patrimonio ICT;
  • consolidamento dei data center e cloud computing;
  • Servizio Pubblico d’Identità Digitale (SPID).

Il tutto porta alla realizzazione di precisi obiettivi nel giro di 3 anni (il nuovo orizzonte pare sia il 2018) ossia l’anagrafe dei residenti, le piattaforme unitarie per i pagamenti elettronici, la fatturazione elettronica obbligatoria verso le PA, la sanità e la scuola digitale. Il tutto, appunto, tramite Italia Login.

Sentivamo, a Palazzo Vidoni lo scorso 5 febbraio in occasione della presentazione del volume “Le competenze digitali del manager pubblico – una guida operativa per la nuova PA“, che la normativa c’è ma non viene applicata. Probabilmente perché mancano soldi e consapevolezza. Se non li troviamo quanto prima saremo definitivamente spacciati.

agenda digitale anagrafe dei residenti competenze digitali italia login sanità digitale scuola digitale spid wifi pubblico
Foto del profilo di Matteo Peppucci
Matteo Peppucci

Related Articles

  • Premio Egov 2015, la lista si allunga: PA Digitale, chi vincera’? Puglia ed Emilia-Romagna ci provano. Iscrivetevi!!

    Premio Egov 2015, la lista si allunga: PA Digitale, chi vincera’? Puglia ed Emilia-Romagna ci provano. Iscrivetevi!!

    7 settembre 2015
  • Competenze informatiche, comanda lo Stato! Vince Quintarelli, ecco cosa cambia

    Competenze informatiche, comanda lo Stato! Vince Quintarelli, ecco cosa cambia

    12 febbraio 2015
  • Servizi disegnati attorno alle persone: ecco la digitalizzazione di Avanade

    Servizi disegnati attorno alle persone: ecco la digitalizzazione di Avanade

    27 aprile 2015
  • L’Agenda Digitale di Renzi sara’ quella buona?

    L’Agenda Digitale di Renzi sara’ quella buona?

    18 febbraio 2014
  • Il Fai da te della LIM

    Il Fai da te della LIM

    1 dicembre 2012
  • Wifi libero: il Mac address panacea di tutti i crimini informatici?

    Wifi libero: il Mac address panacea di tutti i crimini informatici?

    24 giugno 2013
  • Premio Egov 2015: il programma del convegno di premiazione – 21 ottobre SMAU Milano

    Premio Egov 2015: il programma del convegno di premiazione – 21 ottobre SMAU Milano

    8 ottobre 2015
  • Approvata la Direttiva UE sulla Cyber Security: un passo avanti, ma la strada da fare e’ ancora lunga

    Approvata la Direttiva UE sulla Cyber Security: un passo avanti, ma la strada da fare e’ ancora lunga

    17 marzo 2014
  • L’agenda digitale e’ sempre in ferie: beata lei. Premio Egov, open data, startup: tutte le novita’ dell’estate

    L’agenda digitale e’ sempre in ferie: beata lei. Premio Egov, open data, startup: tutte le novita’ dell’estate

    16 luglio 2013
  • “Italia Login al centro della mia agenda digitale”: le verita’ di Alessandra Poggiani

    “Italia Login al centro della mia agenda digitale”: le verita’ di Alessandra Poggiani

    19 febbraio 2015
  • Un’agenda digitale in ritardo di quasi 70 anni

    Un’agenda digitale in ritardo di quasi 70 anni

    27 novembre 2013
  • L’anagrafe nazionale dei residenti in rampa di lancio col domicilio digitale. Ecco come funzionera’

    L’anagrafe nazionale dei residenti in rampa di lancio col domicilio digitale. Ecco come funzionera’

    12 gennaio 2015

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

3 minuti di lettura

I più letti

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa
Blogger / Egovnews / Innovazione / Marketing / Opengovernment / Social Innovation

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa

Giuseppe Pompella 81154 views
Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

Patrizia Saggini 76118 views
In favore dello storytelling In favore dello storytelling
Agenda Digitale / Blogger / Cultura digitale / E-government / Egovnews / Eventi / in evidenza / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

In favore dello storytelling

Gianluigi Cogo 47250 views
Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia
Blogger / Capitale sociale / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia

Giuseppe Pompella 36189 views
Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing

Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento

Giuseppe Pompella 26058 views
3 minuti di lettura
  • Egovnews
  • Social Media
  • Apps & mobile
  • E-commerce
  • Smart City
  • Turismo 2.0
  • Premio Egov 2016
3 minuti di lettura

Promuoviti Gratuitamente

Ti vuoi promuovere?  Scrivi un articolo interessante e pubblicalo gratuitamente su Pionero: il sito per le PMI integrato con le Google News! Entra in contatto con la redazione di Pionero, potrai promuoverti e diffondere il tuo pensiero.

3 minuti di lettura

Contatti

MARKETING INFORMATICO®
MILANO | BOLOGNA | RIMINI

Per informazioni contatta la redazione al:
Numero Verde 800 031945 oppure scrivi a:
pionero@marketinginformatico.it

3 minuti di lettura

Copyright

p-cc
E’ un progetto di
Marketing Informatico srl
P.Iva 03570700405

privacy

Copyright © 2021 GhostPool.com. All rights reserved.

Login

Forgot your password?

Remember Me

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Already have an account? Login instead

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies