Dopo le spunte blu e il material Design non ufficiali, ecco un’altra scottante novità di Whatsapp: l’orario di lettura del messaggio, in pieno stile Facebook Messenger ossia “visualizzato alle…”. L’introduzione dell’ora di lettura è una nuova funzionalità ovviamente consequenziale alla doppia spunta blu, e quindi c’è da capire se chi toglie quell’opzione eviterà anche l’altra. Fa parte dello stesso aggiornamento che consente di ‘oscurare’, su Android, la doppia spunta blu.
Chi scrive a qualcuno su Whatsapp, da ora in poi, potrà conoscere l’esatto momento in cui il messaggio è stato letto, visualizzando una pagina a cui si arriva in modo diverso a seconda del sistema operativo utilizzato sul dispositivo. Su iPhone è possibile visualizzare l’orario di lettura del messaggio che avete inviato puntando l’indice sulla spunta blu e scorrendo lo schermo verso sinistra. Nella pagine Info Messaggio è possibile guardare l’orario di consegna della chat e l’orario che segnala la visualizzazione del messaggio.
Su Android, invece, bisogna cliccare sulla chat e digitare il tasto “I” che compare sulla sinistra. Il tasto consente l’accesso alla pagina Info Messaggio, con tutte li informazioni di consegna e lettura dei messaggi.
Doppia spunta blu: come oscurarla
Su Android c’è un aggiornamento ad hoc disponibile sul sito di WhatsApp. Una volta scaricato, si deve andare nella sezione Impostazioni, poi Account, poi Privacy e deselezionare l’ultima opzione in basso.

Per iPhone si può ricorrere a un trucco diverso: si tratta di modificare l’opzione Notifiche, scegliendo “Vedi in Blocco schermo“: in questo modo il messaggio apparirà direttamente sulla schermata senza necessariamente doverlo aprire e senza far apparire la doppia spunta blu. Anche per Android, comunque, vedendo l’anteprima del messaggio, la spunta non apparirà. Almeno così si potrà sapere, in maniera invisibile chi è il mittente. Ovvio che poi se si entra dentro una chat le spunte blu si attivano.
lorenzo
Quando in una conversazione dei messaggi che ho inviato alcuni nn mi danno l’orario di lettura cosa vuol dire?