• Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani
  • Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ricevi le novità
  • Cerchi nuovi Clienti?
Apps & Mobile / in evidenza / Marketing

Cosa c’e’ di vero sul blocco Whatsapp utilizzando app non ufficiali

Foto del profilo di Matteo Peppucci By Matteo Peppucci on 6 novembre 2014 1 Comment / 2938 views
Cosa c’e’ di vero sul blocco Whatsapp utilizzando app non ufficiali
2 minuti di lettura

Potete subire un blocco, anche permanente, del profilo Whatsapp se utilizzate delle app non ufficiali: la regola è semplice, chi sta usando Whatsapp in modo non ufficiale corre sempre il rischio di essere bloccato e dunque di non poter utilizzare più il proprio numero per continuare a scambiare messaggi. Ma da dove sbuca questo rischio di blocco Whatsapp?

Molti utenti stanno ricevendo in queste ore un messaggio da parte di Whatsapp che li avvisa della sospensione dell’account in seguito all’uso di app non ufficiali. Questo il messaggio inviato da WhatsApp agli utenti che utilizzano client di terze parti, come Disa.

La domanda spontanea e immediata è: quali sono i modi non ufficiali per usare l’app di messaggistica che comportano il successivo blocco Whatsapp? Tanti, in primis i vari programmi installabili sui computer che consentono di utilizzare il servizio oppure anche le altre applicazioni di chat con l’integrazione di Whatsapp. Non si esclude che nel blocco possano essere coinvolti anche coloro che utilizzano la versione modificata e non ufficiale dell’applicazione.

Non è comunque una grossa novità visto che nella sezione Domande e Risposte del sito ufficiale si specifica chiaramente che usare client non ufficiali rappresenta un motivo di disattivazione dell’account:

Utilizzo di un sistema automatizzato o un’applicazione client non autorizzata/non ufficiale per inviare messaggi attraverso WhatsApp

Altra importante specifica che minaccia il blocco Whatsapp è:

Nota che potrebbe non esservi alcun preavviso prima della disabilitazione dell’account. Se pensi che il tuo account sia stato disabilitato per errore contattaci e provvederemo ad esaminare il tuo caso. Una volta disabilitato, il tuo account non sarà più visibile dai tuoi amici nelle loro liste dei Preferiti dopo 72 ore dalla disattivazione

WhatsApp, con quel messaggio, avvisa che l’uso di app non autorizzate mette a rischio la privacy degli utenti, che potrebbero subire il furto di dati e informazioni. Per sbloccare l’account, la società invita a disinstallare l’app non ufficiale, installare Whatsapp dal loro sito e poi contattare il supporto clienti direttamente dall’interno di Whatsapp.

Nella mail non lo si specifica, ma per contattare l’assistenza di WhatsApp è necessario selezionare la voce Impostazioni dal menu dell’applicazione, poi cliccare su Aiuto e poi su Contattaci.  Nota bene: il blocco Whatsapp non riguarda gli utenti ma il numero telefonico associato all’applicazione, il che potrebbe rappresentare un problema notevole per chi usa Whatsapp da anni con lo stesso numero.

Sappiate anche che il blocco Whatsapp è sicuramente collegato a tutte le operazioni che la app può fare quando la scaricate ufficialmente (e che, quindi, non può fare se il download non è ufficiale). WhatsApp è autorizzato ad entrare nella vostra lista dei contatti per individuare altri utenti e verificare se anche loro usano il servizio.

Tutto ciò che si condivide attraverso questa applicazione (foto, video, audio, contatti e posizioni), è di proprietà di Whatsapp, per sempre.

app messaggistica blocco account whatsapp blocco whatsapp whatsapp
Foto del profilo di Matteo Peppucci
Matteo Peppucci

Related Articles

  • Pionero si prende dieci giorni: ci vediamo su Twitter e Facebook. Iscrivetevi al Premio Egov e…buone vacanze!!

    Pionero si prende dieci giorni: ci vediamo su Twitter e Facebook. Iscrivetevi al Premio Egov e…buone vacanze!!

    9 agosto 2013
  • Whatsapp: le quattro novita’ da non perdere

    Whatsapp: le quattro novita’ da non perdere

    8 gennaio 2014
  • Spiare Whatsapp: le ultime dritte

    Spiare Whatsapp: le ultime dritte

    22 aprile 2014
  • Whatsapp si aggiorna: scegliamo noi chi ci vede online!

    Whatsapp si aggiorna: scegliamo noi chi ci vede online!

    22 febbraio 2014
  • Nessun piano per WhatsApp su Firefox OS?

    Nessun piano per WhatsApp su Firefox OS?

    18 novembre 2013
  • Utilizzare WhatsApp anche in Firefox OS grazie a ConnectA2

    Utilizzare WhatsApp anche in Firefox OS grazie a ConnectA2

    14 dicembre 2013
  • Ultimissimo aggiornamento Whatsapp per Windows Phone!

    Ultimissimo aggiornamento Whatsapp per Windows Phone!

    28 giugno 2014
  • Aggiornamento Whatsapp: le spunte blu si potranno disattivare!

    Aggiornamento Whatsapp: le spunte blu si potranno disattivare!

    11 novembre 2014
  • Whatsapp a pagamento anche per iphone: fine di un’era? Come rinnovare il servizio gratis su Apple e Android

    Whatsapp a pagamento anche per iphone: fine di un’era? Come rinnovare il servizio gratis su Apple e Android

    18 luglio 2013
  • Whatsapp risponde a tutti: cinque segreti da conoscere

    Whatsapp risponde a tutti: cinque segreti da conoscere

    25 ottobre 2013
  • Nascondere l’ultimo accesso su Whatsapp: si puo’ ‘forzare’ l’orario?

    Nascondere l’ultimo accesso su Whatsapp: si puo’ ‘forzare’ l’orario?

    13 febbraio 2015
  • Sicuri che il mondo sarebbe migliore senza Whatsapp?

    Sicuri che il mondo sarebbe migliore senza Whatsapp?

    26 maggio 2014

1 Comment

  1. Cool 6 novembre 2014, 13:52

    Avendo rinnovato whatsapp senza pagare sono cmq a rischio? come posso risolvere?

    Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

2 minuti di lettura

I più letti

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa
Blogger / Egovnews / Innovazione / Marketing / Opengovernment / Social Innovation

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa

Giuseppe Pompella 45286 views
Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

Patrizia Saggini 36560 views
Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia
Blogger / Capitale sociale / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia

Giuseppe Pompella 27255 views
Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing

Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento

Giuseppe Pompella 19087 views
Ask.fm: come funziona e come proteggersi Ask.fm: come funziona e come proteggersi
Blogger / in evidenza / Informazione / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing / Social Media / Strategia

Ask.fm: come funziona e come proteggersi

Matteo Peppucci 14874 views

2 minuti di lettura
  • Egovnews
  • Social Media
  • Apps & mobile
  • E-commerce
  • Smart City
  • Turismo 2.0
  • Premio Egov 2016

2 minuti di lettura

Promuoviti Gratuitamente

Ti vuoi promuovere?  Scrivi un articolo interessante e pubblicalo gratuitamente su Pionero: il sito per le PMI integrato con le Google News! Entra in contatto con la redazione di Pionero, potrai promuoverti e diffondere il tuo pensiero.

2 minuti di lettura

Contatti

MARKETING INFORMATICO®
MILANO | BOLOGNA | RIMINI

Per informazioni contatta la redazione al:
Numero Verde 800 031945 oppure scrivi a:
pionero@marketinginformatico.it

2 minuti di lettura

Copyright

p-cc
E’ un progetto di
Marketing Informatico srl
P.Iva 03570700405

privacy

Copyright © 2019 GhostPool.com. All rights reserved.

Login

Forgot your password?

Remember Me

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Already have an account? Login instead

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies